Cronaca

Danni erariali ai danni del comune, maxi sequestro nella Piana del Sele

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito dei sequestri conservativi per 4,8 milioni di euro nella Piana del Sele.

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2015

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito dei sequestri conservativi per 4,8 milioni di euro nella Piana del Sele.

La Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania ha avviato un’azione di responsabilità nei confronti di amministratori e dirigenti del Comune di Eboli per un rilevante danno erariale connesso ad attività effettuate fin dall’anno 2010 dalla società “EBOLI PATRIMONIO S.r.l.” per operazioni illegittime di cartolarizzazione di immobili di proprietà comunale (c.d. Spinn-off immobiliare).
Le indagini condotte dal Gruppo della Guardia di Finanza di Eboli – Nucleo Operativo di Battipaglia – hanno comprovato che in realtà la suddetta società è stata utilizzata quale mero strumento per ottenere un finanziamento da parte di un istituto bancario, operazione questa preclusa all’ente comunale che, all’epoca, aveva violato il patto di stabilità. Si è in tal modo raggirato il divieto normativo di contrarre indebitamenti a qualsiasi titolo e per qualunque fine.
L’esito delle indagini ha permesso di accertare che la costituzione della società si è risolta in una operazione non solo non consentita, ma fortemente antieconomica perché ha gravato le finanze comunali di rilevanti oneri finanziari; per di più impoverendo il comune della proprietà di numerose unità immobiliari.
Gli immobili di proprietà comunale confluiti nella società “EBOLI PATRIMONIO S.r.l.”, aventi un valore complessivamente stimato in euro 9.115.750,00, sono stati ipotecati al fine di fornire garanzia all’istituto bancario per il prestito concesso. Tra essi le caserme dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza, l’ex biblioteca 167, il terreno ex scuola elementare, il fabbricato “La Francesca”, il terreno PUA “Rione Pescara Hispalis 1” e i fabbricati siti sull’area “Rione Pescara Hispalis 2”.
La società, fin dal primo anno di vita, ha chiuso tutti gli esercizi finanziari in perdita e, nel corso del 2015, attese le reiterate perdite di esercizio e la difficoltà di giungere alla realizzazione dell’obiettivo istituzionale della cartolarizzazione, è stata messa in liquidazione.
Il danno erariale arrecato alle finanze del Comune di Eboli, contestato a tale specifico titolo, è pari a complessivi euro 4.163.783,55.
Ulteriore fattispecie di danno erariale contestata dai magistrati contabili si riferisce ai continui ripiani delle predette perdite di esercizio della società partecipata, effettuati dal Comune di Eboli con finanze proprie.
Tale condotta è stata posta in essere senza le necessarie verifiche preliminari in ordine alla effettiva possibilità di garantire una reale ripresa della società medesima ovvero, l’effettivo raggiungimento del fine della cartolarizzazione. Si sono in tal modo “sprecate” ulteriori risorse pubbliche per complessivi euro 660.836,43.
Per tali responsabilità, la Guardia di Finanza ha notificato ad amministratori e dirigenti un “invito a dedurre”, contestando agli amministratori ritenuti responsabili il risarcimento della predetta quota di danno pubblico rappresentato dagli avventati ripiani delle perdite societarie.
La misura cautelare del sequestro patrimoniale dei beni personali è stata confermata dal Presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti.
L’udienza di convalida del suddetto decreto presidenziale è fissata per il prossimo 13 gennaio 2016.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Torna alla home