Attualità

Scuola cilentana in Sicilia per il premio internazionale “Beato Padre Pino Puglisi”

Premio Internazionale “Beato Padre Pino Puglisi”: anche una scuola del Cilento sarà in Sicilia per partecipare all'11^ edizione del premio.

Ernesto Rocco

11 Dicembre 2015

Premio Internazionale “Beato Padre Pino Puglisi”: anche una scuola del Cilento sarà in Sicilia per partecipare all’11^ edizione del premio.

L’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, ha promosso ed organizzato un viaggio in Sicilia, dal 13 al 16 Dicembre, per consentire la partecipazione degli studenti dell’orchestra musicale della Scuola Media Statale di Caselle in Pittari, all’Undicesima Edizione del Premio Internazionale “Beato Padre Pino Puglisi”, in programma il giorno martedì 15 Dicembr, presso il Teatro “Jolly” del capoluogo siciliano.

Sarà presente alla Cerimonia Ufficiale del Premio, anche il Sindaco Maurizio Tancredi, ospite, insieme agli studenti e alcuni insegnanti della Scuola Media, dell’Associazione ONLUS “Jus Vitae” di Palermo.

Il Premio Internazionale al Beato Padre Pino Puglisi è un appuntamento internazionale dedicato alla memoria del sacerdote ucciso dalla mafia ed organizzato dall’Associazione ONLUS “Jus Vitae”, in collaborazione con la Cisl di Palermo e la Fondazione Brass Group. Il Premio rappresenta uno dei principali momenti di grande richiamo alla riflessione e alla testimonianza nella lotta alla mafia. Il Premio Internazionale, che da sempre ha goduto dell’adesione del Presidente della Repubblica, vuole essere un riconoscimento simbolico per chi facendo bene il proprio dovere promuove la dignità degli uomini che si sono contraddistinti nel loro lavoro promuovendo positivamente l’impegno sociale. Il successo della manifestazione viene garantito dalla testimonianza stessa di Don Pino Puglisi che viene ormai presentato in tutto il mondo, come modello per le giovani generazioni e sicuro punto di riferimento della Chiesa Universale che ne esalta la figura ponendolo tra la schiera dei Santi Martiri. Il premio sarà dedicato ad Aylan, il bambino siriano di tre anni che ha perso la vita durante la traversata e divenuto simbolo della tragedia dell’immigrazione. In occasione del soggiorno a Palermo, oltre a poter condividere l’esperienza e l’impegno in attività di utilità e solidarietà sociale dell’Associazione “Jus Vitae” e in modo particolare del Suo Presidente Don Antonio Garau, gli studenti, anche nel corso della manifestazione ufficiale del 15 Dicembre, si faranno apprezzare nell’esibizione di numerosi brani preparati ed arrangiati, per lo straordinario evento, dai loro docenti di strumento e musica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home