Attualità

Ecco la nuova Guida Michelin: due i locali premiati nel Cilento e Diano

La Campania è la seconda Regione con più stelle Michelin d'Italia. Due new entry in Provincia di Salerno. Nel Cilento e Vallo di Diano, invece, due le conferme. Ecco tutti i dati.

Ernesto Rocco

11 Dicembre 2015

La Campania è la seconda Regione con più stelle Michelin d’Italia. Due new entry in Provincia di Salerno. Nel Cilento e Vallo di Diano, invece, due le conferme. Ecco tutti i dati.

Da oggi è in vendita nelle edicole italiane la Guida Michelin 2016. Presso la sede milanese di Mercedes si è tenuta ieri la presentazione del volume.

I numeri:

Con 334 ristoranti l’Italia si conferma come la seconda selezione più ricca al mondo: 288 locali con una stella, 38 con due stelle, 8 con tre stelle. Napoli conquista il podio di provincia italiana più stellata con 20 ristoranti.

In Campania, la seconda Regione italiana con più riconoscimenti, sono 32 i locali con una stella e cinque con due. Tre, inoltre, le new entry, una in Provincia di Napoli e due in Provincia di Salerno. Nel Cilento e Vallo di Diano festeggiano Caggiano e Paestum, nel primo caso con la “Locanda Severino”, nel secondo con “Le Trabe”. Nel circondario stelle Michelin anche ad Amalfi, Maiori, Mercato San Severino, Ravello, Salerno e Valva (queste ultime due località fanno registrare le new entry).

Di seguito, gli stellati in Campania:

Provincia di Avellino
Vallesaccarda 1 stella Michelin Oasis-Sapori Antichi
Sorbo Serpico 1 stella Michelin Marennà

Provincia di Benevento
Telese 1 stella Michelin Krèsios

Provincia di Caserta
Caserta 1 stella Michelin Le Colonne
Vairano Patenora 1 stella Michelin Vairo del Volturno

Provincia di Napoli
Brusciano 2 stelle Taverna Estia
Capri (Isola di) / Anacapri 2 stelle Michelin L’Olivo
Capri (Isola di) / Anacapri 1 stella Michelin Il Riccio
Ischia (Isola d’) / Lacco Ameno 1 stella Michelin Indaco
Massa Lubrense / Nerano 2 stelle Michelin Quattro Passi
Massa Lubrense / Nerano 1 stella Michelin Taverna del Capitano
Massa Lubrense / Termini Relais Blu
Napoli 1 stella Michelin Il Comandante
Napoli 1 stella Michelin Palazzo Petrucci
Quarto 1 stella Michelin Sud
Sant’agata Sui Due Golfi 2 stelle Michelin Don Alfonso 1890
Sant’Agnello 1 stella Michelin N Don Geppi
Sorrento 1 stella Michelin Il Buco
Sorrento 1 stella Michelin Terrazza Bosquet
Pompei 1 stella Michelin President
Vico Equense 1 stella Michelin L’Accanto
Vico Equense 1 stella Michelin Antica Osteria Nonna Rosa
Vico Equense 1 stella Michelin Maxi
Vico Equense / Marina Equa 2 stelle Michelin Torre del Saracino
Capri 1 stella Michelin Mammà

Provincia di Salerno
Amalfi 1 stella Michelin La Caravella
Caggiano 1 stella Michelin Locanda Severino
Eboli 1 stella Michelin Il Papavero
Maiori 1 stella Michelin Il Faro di Capo d’Orso
Mercato San Severino 1 stella Michelin Casa del Nonno 13
Paestum 1 stella Michelin Le Trabe
Positano 1 stella Michelin La Sponda
Positano 1 stella Michelin Zass
Ravello 1 stella Michelin Rossellinis
Ravello 1 stella Michelin Il Flauto di Pan
Salerno 1 stella Michelin Re Maurì
Valva 1 stella Osteria Arbustico

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home