Attualità

UNISA a Washington. Aumenta la collaborazione scientifica internazionale

L'UNISA a Washington. L'università di Salerno vola negli usa per una nuova collaborazione scientifica internazionale.

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2015

L’UNISA a Washington. L’università di Salerno vola negli usa per una nuova collaborazione scientifica internazionale.

Mercoledì 9 dicembre il Rettore dell’Università di Salerno Aurelio Tommasetti ha incontrato a Washington l’Onorevole Chaka Fattah, membro del Congresso del Governo Americano. Il meeting ha come obiettivo il potenziamento delle relazioni di collaborazione scientifica tra l’Ateneo di Salerno e il Governo Americano. L’Onorevole Fattah è noto negli Stati Uniti per le importanti azioni strategiche volte al potenziamento delle attività di ricerca e sperimentazione nel nuovo settore delle Neuroscienze e tecnologie del cervello (“Neuroscience and Brain Technologies”). Si tratta delle più avanzate tecnologie che consentono di compiere nuovi progressi scientifici e tecnologici verso la comprensione del cervello umano e la cura delle patologie ad esso collegate. Il Rettore Tommasetti è stato accompagnato nella capitale statunitense dal prof. Vincenzo Loia, Direttore del Dipartimento di Management e Innovation Systems dell’Università di Salerno, e dal dott. Pantaleo Romanelli, noto neurochirurgo formatosi presso la Stanford University, recentemente insignito a Los Angeles del prestigioso Premio americano “Pioneer of Medicine” (Pioniere della Medicina). Il prof. Loia ed il dott. Romanelli hanno recentemente sviluppato, insieme ad AB medica, un’azienda italiana con un polo operativo a Salerno, approcci innovativi per la trasmissione wireless di segnali dal cervello al mondo esterno. Queste nuove tecnologie promettono di rivoluzionare la cura e migliorare la diagnosi di gravi malattie neurologiche (come l’epilessia). L’incontro tra la governance dell’Ateneo salernitano e l’Onorevole Fattah intende, infine, favorire il consolidamento di ancora più proficui rapporti accademici ed istituzionali tra l’Università di Salerno ed i prestigiosi centri di ricerca americani, al fine di integrare nel vasto network di ricerca americano i risultati dei progetti di ricerca sviluppati a Salerno.
Il meeting di Washington è propedeutico alla stipula di un accordo quadro programmato presso l’Ateneo salernitano per la primavera 2016, quando l ’Onorevole Fattah visiterà il campus di Fisciano.
Riconoscendo la storica tradizione dell’Ateneo salernitano in campo medico, attestata dalla celeberrima Scuola medica salernitana, l’On. Fattah ha dichiarato: “Continueremo a lavorare con l’Università di Salerno, tra le più storiche istituzioni accademiche con più di 40.000 studenti, per favorire una maggiore cooperazione tra i nostri rispettivi centri di ricerca. La mia prossima visita in Italia offrirà un’ulteriore occasione per condividere attività e risultati scientifici, nella convinzione che insieme possiamo realizzare percorsi di progettualità di ancora maggiore successo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Cilento, ladro ucciso mentre fugge: raccolta fondi per l’imprenditore. Selvaggia Lucarelli: «Troppo perfino per Salvini»

«Se la politica tace e la società applaude chi uccide un ladro in fuga, allora davvero non ci resta che il Far West»

Ernesto Rocco

04/07/2025

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Policastro: gli amici ricordano Lorenzo Pio Coronato, tre anni fa il tragico incidente

Il giovane rimase coinvolto in un incidente stradale sulla SS18. Questa mattina il ricordo dei suoi amici

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Torna alla home