Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Meteo: ecco cosa accadrà nel week end

Meteo: ecco la situazione in vista del week end. L'analisi di Luca Angelini e le previsioni di Giuseppe Stabile.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Dicembre 2015
Condividi

Meteo: ecco la situazione in vista del week end. L’analisi di Luca Angelini e le previsioni di Giuseppe Stabile.

Situazione: un campo di pressione alto e livellato seguita ad interessare il comparto euro-mediterraneo, leggermente indebolito tra le Baleari e la Sardegna per la presenza di una debole ondulazione ciclonica in quota. La presenza di quest’ultima si identifica con l’inserimento di aria leggermente umida che oggi, venerdì 4, apporterà un po’ di nuvolosità sparsa sulle nostre regioni centro-meridionali e sulla Sicilia, senza precipitazioni.
Evoluzione: frattanto una seconda ondulazione depressionaria si avvicinerà dall’Atlantico ma, ostacolata dalla campana anticiclonica, finirà per apportare tra venerdì notte e la prima mattina di sabato solo po’ di innocua nuvolosità al nord. Nel weekend il flusso portante tornerà ad accelerare e causerà il distacco di un minimo in quota all’altezza delle Alpi occidentali, il quale sabato scivolerà rapidamente verso sud posizionandosi poi domenica a cavallo tra le Baleari, La Sardegna e le coste algerine. Qualche locale pioggia non esclusa in questo caso sulla Sicilia meridionale.
412152
DOPO? nel corso della prossima settimana il minimo in quota raggiungerà le nostre regioni meridionali e probabilmente verrà agganciato tra mercoledì e giovedì da una terza ondulazione in arrivo dall’Atlantico, con rientro di aria più fresca sulle nostre regioni meridionali, pur senza cambiamenti nello stato del tempo. Intanto un nuovo massimo anticiclonico si eleverà verso le nostre regioni centro-settentrionali.
Per quanto detto possiamo dare qualche indicazione previsionale.
412153VENERDI soleggiato su Alpi, Prealpi e Appennino centro-settentrionale, nebbie in val Padana, nuvolosità sparsa sulle altre zone, più compatta su quelle meridionali e sulla Sicilia, ma senza conseguenze. Temperature molto al di sopra della norma in montagna. In serata nubi in aumento sulle Alpi occidentali.
SABATO al primo mattino nuvolosità stratificata in trasferimento dal nord verso centro e Sardegna, ma senza fenomeni. Temporaneo sollevamento delle nebbie padane con formazione di nubi basse. Rasserena sulle Alpi. Al sud e sulle Isole nuvolosità sparsa alternata a schiarite. Assenza di precipitazioni.
DOMENICA torna a farsi vedere la nebbia, non solo in val Padana, ma anche nelle valli della Toscana. Nubi basse tra la Liguria e le regioni tirreniche, più compatte sulle Isole Maggiori, con qualche isolata e debole pioggia possibile sulla Sicilia meridionale. Profilo termico invariato, mite per la stagione in montagna, un po’ di freddo umido invece in pianura.
TENDENZA SUCCESSIVA: tra lunedì e mercoledì ancora un po’ di nuvolaglia sulle regioni tirreniche e sulle Isole Maggiori, in trasferimento verso il resto del meridione. Qualche locale piovasco ancora possibile lunedì sulla Sicilia. Altrove tempo stabile con sole in montagna e nebbie in pianura. Temperature stazionarie.
Per maggiori informazioni visita MeteoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.