Attualità

Tornano le Stelle di Natale dell’Ail: ecco dove trovarle

Tornano in piazza le Stelle di Natale dell'Ail. Ecco in quali piazze del Cilento e Vallo di Diano trovarle.

Ernesto Rocco

4 Dicembre 2015

Tornano in piazza le Stelle di Natale dell’Ail. Ecco in quali piazze del Cilento e Vallo di Diano trovarle.

Si rinnova il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’AIL e posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Dal 5 all’8 dicembre tornano le Stelle di Natale in più di 4000 piazze italiane. Chi le acquista darà un contributo alla lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. La manifestazione è realizzata grazie all’impegno di migliaia di volontari che offriranno una piantina natalizia a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro. Le Stelle di Natale sono tutte caratterizzate dal logo AIL. Anche il Cilento e il Vallo di Diano si mobilitano per questa iniziativa di solidarietà. Ecco le piazze dove sarà possibile trovare le Stelle di Natale dell’AIL durante il wek end:

Agropoli – piazza Vittorio Veneto
Alfano – piazza Cavaliere Giovanni Greco
Altavilla Silentina – piazza Umberto I
Aquara
Atena Lucana – piazza Vittorio Emanuele
Bellosguardo
Caggiano
Cannalonga – piazza del popolo
Capaccio – piazza Santini
Casal Velino – via Lungomare
Casaletto Spartano
Castelcivita
Celle di Bulgheria – piazza Umberto I
Controne
Felitto – chiesa di San Lorenzo
Giungano
Laurino – piazza Magnani
Magliano Vetere
Marina di Camerota – via Lungomare Trieste
Moio della Civitella – chiesa San Barolomeo
Morigerati
Ogliastro Cilento
Ostigliano
Padula – piazza Umberto I
Paestum – via Magna Graecia
Paestum – piazza Basilica
Policastro Bussentino
Roccadaspide
Sala Consilina – chiesa di Sant’Anna
San Mauro Cilento
San Mauro la Bruca
Sapri – Ospedale
Sant’Arsenio
Santa Marina
Sassano
Roccagliorosa
Torchiara – piazza Andrea Torre
Torre Orsaia – piazza Michelangelo
Vallo della Lucania – chiesa Santa Maria delle Grazie
Vibonati
Villammare

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home