Attualità

Elezioni al consorzio Sinistra Sele: Tar blocca il commissario

Elezioni al consorzio Sinistra Sele, c'è la sospensiva del Tar sulla nomina del commissario ad acta da parte della Regione.

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2015

Consorzio Bonifica Paestum

Elezioni al consorzio Sinistra Sele, c’è la sospensiva del Tar sulla nomina del commissario ad acta da parte della Regione.

Il Tribunale Amministrativo Regionale – sede distaccata di Salerno, con provvedimento monocratico a firma del presidente Amedeo Urbano, in via d’urgenza, ha accolto il ricorso di 18 consorziati avverso il recente provvedimento emesso, dalla Regione Campania, inerente l’invio di un commissario ad acta, presso il Consorzio di Bonifica Sinistra Sele di Paestum, al fine di “garantire la correttezza di tutte le procedure ed individuare gli atti adottati in violazione di legge, al fine dei conseguenti adempimenti correttivi da parte degli organi ordinari e di ogni provvedimento utile alla conclusione della procedura, in conformità alle vigenti disposizioni normative”. L’udienza collegiale si svolgerà in data 12 gennaio 2016. I 18 consorziati che hanno presentato il ricorso, difesi dall’avv. Gherardo Maria Marenghi, erano tutti candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dei delegati, che l’ente aveva fissato per il 29 novembre scorso, poi annullate a seguito del provvedimento della Regione: si tratta di Vincenzo Topo, Giovanni Iannelli, Giacomo Lanza, Giovanni Marra, Giovanni Mottola, Germano Ruggiero, Sergio Di Biasi, Giuseppe De Rosa, Paola Caggiano, Nicola Palma, Luciano Ingenito, Alfonso Di Marco, Pasquale Marano, Giuseppina Valente, Giuseppe Vicidomini, Gerardo Guariniello, Alfonso Matrone e Giuseppe Di Napoli. Tra questi, non figura alcun amministratore attualmente in carica.
“Prendiamo atto della sospensiva del Tar presentato da alcuni nostri consorziati-candidati – commenta il presidente del Consorzio pestano, Vincenzo Fraiese – nei prossimi giorni, in maniera collegiale, decideremo il dafarsi. Mi preme sottolineare, però, che l’Amministrazione consortile ha mostrato totale disponibilità e collaborazione al commissario ad acta, dott. Antonio Carotenuto, durante la sua permanenza a Capaccio per svolgere gli incarichi di competenza: tuttavia, siamo molto rammaricati per il provvedimento, imposto dalla Regione, che allo stato attuale sta causando oneri ed esborsi a carico dei consorziati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home