Cronaca

Cuneo: truffa negli appalti pubblici: coinvolte imprese cilentane

Due aziende del Cilento coinvolte in una truffa legata all’esecuzione di lavori di difesa spondale realizzati nell’alveo del fiume Stura, nel cuneese.

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2015

Due aziende del Cilento coinvolte in una truffa legata all’esecuzione di lavori di difesa spondale realizzati nell’alveo del fiume Stura, nel cuneese.

Nei giorni scorsi i Finanzieri del Nucleo Polizia Tributaria di Cuneo hanno concluso una complessa indagine di polizia giudiziaria a tutela della spesa pubblica. L’attività ha riguardato, nello specifico, accertamenti relativi ad un appalto per l’esecuzione di lavori di difesa spondale realizzati nell’alveo del fiume Stura di Demonte e aggiudicati dal Comune di Cuneo ad un raggruppamento temporaneo d’imprese con sede in provincia di Salerno.

Le preliminari attività investigative condotte dalle Fiamme Gialle hanno fatto emergere rilevanti difformità rispetto al progetto esecutivo iniziale tali da far temere la compromissione della capacità di protezione della sponda sottostante l’abitato della frazione Ronchi.

I fatti contestati sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Cuneo adducendo la responsabilità dei reati di falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale e truffa aggravata ai danni dello Stato al legale rappresentante della società capogruppo del nominato sodalizio di imprese nonché al direttore dei lavori.

L’Autorità Giudiziaria ha delegato ulteriori accertamenti sulla documentazione contabile e amministrativa il cui esito ha evidenziato l’acquisto del materiale necessario alla realizzazione delle opere in quantità nettamente inferiore a quanto previsto dal progetto iniziale. Nel contempo il Pubblico Ministero ha affidato all’A.I.P.O. (Agenzia Interregionale per il fiume Po) specifici accertamenti peritali che hanno confermato le gravi carenze strutturali e quantificato l’illecito profitto in circa 103.000 euro.

Sulla scorta degli accertamenti eseguiti e della consulenza tecnica l’Autorità Giudiziaria ha disposto il sequestro preventivo per equivalente dell’importo illecitamente percepito a carico del direttore dei lavori e dei responsabili delle aziende coinvolte.

L’attività di servizio appena conclusa s’inserisce in un più ampio quadro operativo nell’ambito delle iniziative assunte dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cuneo nel settore degli appalti pubblici finalizzato alla tutela della spesa pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Torna alla home