In Primo Piano

Polemica sui debiti fuori bilancio, ai fornitori tagli del 10% sui compensi

Scoppia la polemica sulla gestione dei debiti fuori bilancio. L'opposizione punta il dito contro il sindaco.

Redazione Infocilento

1 Dicembre 2015

Scoppia la polemica sulla gestione dei debiti fuori bilancio. L’opposizione punta il dito contro il sindaco.

ROCCADASPIDE. “Grazie all’impegno ed alla tenacia dei Consiglieri di minoranza sono stati scoperti migliaia di euro di debiti fuori bilancio, cioè non contabilizzati nel bilancio del Comune per forniture, lavori e servizi effettuati nel passato. Ora, finalmente, potranno essere pagati tutti coloro che attendevano da anni di essere pagati. Tutto normale, allora? E invece no. Perché i fornitori saranno pagati accettando di rinunciare al 10% del valore delle loro fatture ed agli interessi. Quindi, dopo il ritardo, ne subiranno un danno”. Fernando Morra, Paolo Antico, Giuseppe Capuano e Franco Mauro, puntano il dito contro l’amministrazione comunale retta da Girolamo Auricchio in merito ai debiti fuori bilancio. Al centro delle polemiche, però, c’è anche un’altra questione.

“La quasi totalità dei debiti è stata nascosta da Dirigenti convenzionati o comandati del Sindaco (da lui scelti), ossia a lui legati da un rapporto di fiducia. Gli stessi che ogni anno, in occasione dell’approvazione del bilancio consuntivo, hanno dichiarato ufficialmente e sotto propria responsabilità che non c’erano nel loro Settore debiti fuori bilancio”, denunciano i quattro consiglieri. “E perché? – si chiedono – Forse perché il Sindaco voleva vantarsi mediaticamente di avanzi di bilancio che invece non c’erano o c’erano per importi inferiori? Se, infatti, la procedura del riconoscimento dei debiti fuori bilancio serve anche per garantire il pagamento delle spese urgenti che non possono essere rinviate, perché è stata utilizzata per giustificare e pagare spese conosciute e conoscibili? Forse perché questa tecnica serve anche per creare spazi nel bilancio da spendere a propri fini e nascondere proprio alcune spese conosciute e conoscibili?”

“Non vorremmo ora essere nei panni del Sindaco che si trova costretto a prendere atto del fallimento contabile della gestione dei suoi Dirigenti convenzionati o comandati e che, una volta venuta meno la fiducia nei loro confronti, amaramente si trova a dover decidere se tenerli ancora al loro posto od iniziare procedimenti disciplinari nei loro confronti – concludono Morra, Antico, Capuano e Mauro – A meno che non voglia astenersi dall’assumere alcun provvedimento accettando la sua corresponsabilità politica per quanto accaduto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Torna alla home