Attualità

Altavilla Silentina, ok alla riqualificazione della scuola media

Altavilla Silentina: c'è il bando per i lavori riparazione scuola media

Comunicato Stampa

27 Novembre 2015

Altavilla Silentina: c’è il bando per i lavori riparazione scuola media di via Peschiera.

ALTAVILLA SILENTINA. Pubblicato dal Comune il bando di gara per l’affidamento del primo stralcio dei lavori di riparazione degli elementi strutturali della scuola media Giovanni XXIII. L’importo complessivo per i lavori di edilizia ed impiantistica è di 451.761,56 euro. Le ditte interessate potranno presentare le offerte entro le 12 del prossimo 4 gennaio 2016 presso l’Ufficio protocollo del Comune di Altavilla Silentina. La scuola situata in via Peschiera verrà interessata dalla riqualificazione del seminterrato e sarà migliorata l’impermeabilizzazione di tutto il tetto a terrazza con l’installazione di una lamiera grecata. “All’interno del seminterrato – si legge nella relazione tecnica allegata al bando – a causa dell’umidità, della scarsa areazione e della vetustà dell’edificio è presente una diffusa ossidazione dei ferri. Sulla copertura, inoltre, è evidente lo stato di degrado della membrana impermeabile, che ha già causato diversi punti di infiltrazioni di acqua meteorica, con il conseguente distacco dell’intonaco che ricopre il soffitto. Il danneggiamento è localizzato nei locali interrati, suddivisi in due grandi ambienti separati e ubicati a diverse quote. Quello a quota superiore presenta travi e pilastri in buone condizioni e assenza di ossidazione significativa, anche se le travi di fondazione presentano il copri ferro staccato su tre lati e assente sui solai per difetto costruttivo. L’edificio, tuttavia, nonostante i danni subiti, non presenta fenomeni fessurativi di alcun genere, il che significa che vi sono ancora margini sufficienti di resistenza. Inoltre i carichi accidentali reali sono ben lontani da quelli previsti nel calcolo, visto che l’edificio presenta aule ed ambienti di connessione molto ampi. Ciò porta a concludere, tra l’altro, che è del tutto infondata la chiusura della scuola che la Procura di Salerno, in seguito alla consulenza di un tecnico, basata su ipotesi di ossidazione delle armature sbagliate, ha decretato ormai già da alcuni anni”. Gli interventi strutturali necessari, pertanto, sono, per quanto riguarda l’ambiente a quota superiore, la sostituzione del 100% delle staffe delle travi e il rifacimento del copri ferro sui tre lati, pulitura e verniciatura dei ferri con prodotto passivante, oltre che il rifacimento del copri ferro del solaio per uno spessore di 2 centimetri. In aggiunta è prevista anche la realizzazione di un drenaggio lungo i lati interrati della costruzione, per evitare infiltrazioni di acqua meteorica nei sottani e aperture di aerazione negli stessi, oltre che la presenza di aria umida stagnante che accelera notevolmente il processo di ossidazione delle armature. Nell’ambiente situato a quota inferiore, invece, è necessario: sostituire il 20% delle staffe delle travi di fondazione e rifare il copri ferro sui tre lati previa asportazione del materiale esistente, pulire e verniciare i ferri, un intervento di beton-plaqué su tutti i pilastri, rifacimento del copri ferro delle travi in elevazione e sul 20% delle staffe laterali e l’impermeabilizzazione della copertura con lastra isolante con il posizionamento di sistemi anti caduta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home