Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Stop alla Fondovalle Calore: “La nostra dignità non può essere mortificata”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Stop alla Fondovalle Calore: “La nostra dignità non può essere mortificata”

Continuano le polemiche sulla revoca dei finanziamenti alla Fondovalle Calore. Appello a Regione e Provincia" per la ripresa dei lavori.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Novembre 2015
Condividi

Continuano le polemiche sulla revoca dei finanziamenti alla Fondovalle Calore. Appello a Regione e Provincia” per la ripresa dei lavori.

AQUARA. La Fondovalle Calore sia rimessa al centro dell’agenda Regionale e Provinciale. Lo chiede il sindaco di Aquara, Pasquale Brenca, che si dice “sconcertato” dalla notizia della revoca dei fondi per il completamento dell’importante arteria stradale. Il primo cittadino affida ai social network il suo commento sulla vicenda, sottolineando che “Non ci si può esimere dall’esprimere tutta la preoccupazione per la vicenda che segna un ulteriore arresto per lo sviluppo del territorio”.

“Già lo scorso settembre – sottolinea Brenca – segnalai a tutte le istituzioni campane (anche ripercorrendo, seppur brevemente, la storia dell’arteria stradale de quo) la necessità di una ripresa dei lavori, non fosse altro per le somme già impiegate che, ove dovessero essere disinvestite, rappresenterebbero un vero e proprio spreco di risorse, come sempre a carico dei cittadini. Orbene ancora una volta si sollecita con ogni consentita urgenza di rimettere la questione “Fondovalle Calore Salernitano” al centro dell’agenda Regionale e Provinciale nella consapevolezza che simile opera costituisca l’ultimo baluardo per arrestare l’annoso fenomeno dello spopolamento e della desertificazione del territorio alburnino e della Valle del Calore”.

L’appello del sindaco di Aquara continua sottolineando che il territorio “non può più attendere e rinviare l’adozione di quelle scelte che potrebbero garantire ed assicurare la nostra esistenza e dignità e rispettare chi ha inteso di vivere e investire negli Alburni e Valle del Calore”. “È in gioco la nostra stessa esistenza e dignità – conclude Brenca – che non può continuare ad essere mortificata e calpestata”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image