Attualità

Stop alla Fondovalle Calore: “La nostra dignità non può essere mortificata”

Continuano le polemiche sulla revoca dei finanziamenti alla Fondovalle Calore. Appello a Regione e Provincia" per la ripresa dei lavori.

Redazione Infocilento

25 Novembre 2015

Continuano le polemiche sulla revoca dei finanziamenti alla Fondovalle Calore. Appello a Regione e Provincia” per la ripresa dei lavori.

AQUARA. La Fondovalle Calore sia rimessa al centro dell’agenda Regionale e Provinciale. Lo chiede il sindaco di Aquara, Pasquale Brenca, che si dice “sconcertato” dalla notizia della revoca dei fondi per il completamento dell’importante arteria stradale. Il primo cittadino affida ai social network il suo commento sulla vicenda, sottolineando che “Non ci si può esimere dall’esprimere tutta la preoccupazione per la vicenda che segna un ulteriore arresto per lo sviluppo del territorio”.

“Già lo scorso settembre – sottolinea Brenca – segnalai a tutte le istituzioni campane (anche ripercorrendo, seppur brevemente, la storia dell’arteria stradale de quo) la necessità di una ripresa dei lavori, non fosse altro per le somme già impiegate che, ove dovessero essere disinvestite, rappresenterebbero un vero e proprio spreco di risorse, come sempre a carico dei cittadini. Orbene ancora una volta si sollecita con ogni consentita urgenza di rimettere la questione “Fondovalle Calore Salernitano” al centro dell’agenda Regionale e Provinciale nella consapevolezza che simile opera costituisca l’ultimo baluardo per arrestare l’annoso fenomeno dello spopolamento e della desertificazione del territorio alburnino e della Valle del Calore”.

L’appello del sindaco di Aquara continua sottolineando che il territorio “non può più attendere e rinviare l’adozione di quelle scelte che potrebbero garantire ed assicurare la nostra esistenza e dignità e rispettare chi ha inteso di vivere e investire negli Alburni e Valle del Calore”. “È in gioco la nostra stessa esistenza e dignità – conclude Brenca – che non può continuare ad essere mortificata e calpestata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home