Attualità

Presepe e tombolata vivente tra le iniziative per il Natale a Sala Consilina

Un presepe ed una tombolata vivente, tra le iniziative che l’Associazione culturale "Arte e Mestieri – Diego Gatta" propone per il Natale a Sala Consilina.

Filippo Di Pasquale

25 Novembre 2015

Un presepe ed una tombolata vivente, tra le iniziative che l’Associazione culturale “Arte e Mestieri – Diego Gatta” propone per il Natale a Sala Consilina.

“Natale è: Spiritualità, Cultura, Aggregazione e Gioia”, questo il progetto che l’Associazione culturale “Arte e Mestieri – Diego Gatta” di Sala Consilina, ha messo in campo in vista del Natale.

Il Natale si sa, è il periodo più bello dell’anno, dove la magia, la spiritualità, la gioia fanno da cornice alla nascita di Gesù. L’associazione, parte proprio da questo significato, che è alla base della nostra religione cristiana, per proporre una serie di eventi, che hanno come centro il simbolo per eccellenza del Natale: il presepe.

“Da sempre sostenitori del presepe napoletano – spiegano dall’associazione – allestiremo in uno dei locali sito sul Corso Vittorio Emanuele proprio un presepe in stile ‘700 napoletano di 12 mq che sarà inaugurato l’8 dicembre, festa dell’Immacolata”.
Il presepe resterà aperto al pubblico dall’8 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016.

L’associazione, poi, ha proposto una serie di iniziative per ravvivare il centro della città: in primis la filodiffusione dall’8 dicembre al 10 gennaio, per trasmettere canti tipici della tradizione natalizia. “Questo progetto – spiegano – nasce con i giovani della nostra associazione (ragazzi e ragazze dai 12 ai 20 anni), che diretti da Anna Rita interpreteranno loro stessi i canti natalizi. Questi ragazzi, saranno impegnati per almeno 3 giorni a settimana per le prove e per riscoprire i canti tradizionali e non del Santo Natale. Inoltre, in una sala di registrazione presso la nostra sede, saranno protagonisti e registreranno le canzoni che poi allieteranno il centro storico del nostro Paese”.

Tra i progetti messi in campo anche una tombolata vivente. Lo scopo è di ricavare danaro da donare ad un’associazione che si occupa dei diritti dei bambini, che sarà scelta dal direttivo dell’associazione insieme al parroco della Comunità di Santo Stefano, Don Elia Guercio. L’intento è quello di far trascorrere una serata di divertimento ai più piccoli, rendendoli protagonisti (saranno proprio 90 bambini a rappresentare i 90 tombolini della tombola).
La serata sarà allietata da giochi, animazione, divertimento, canti e momenti di riflessione. La tombolata si svolgerà il 21 dicembre 2015, presso il Palazzetto dello Sport di Sala Consilina.

Infine, l’ultima iniziativa proposta è il Presepe Vivente. “L’idea – spiegano dall’Associazione culturale “Arte e Mestieri – Diego Gatta” – è quella di far partire una fiaccolata con Maria e Giuseppe dalla Chiesa di San Pietro, con un momento di preghiera animato dal parroco Don Elia Guercio, per arrivare poi nei rioni di Santo Stefano- Sant’Eustachio, dove sarà allestita la grotta e avverrà la nascita di Gesù. La presenza di personaggi del presepe vestiti in abiti d’epoca, inoltre la collaborazione dei bambini vestiti da angioletti, poi i nostri ragazzi vestiti da pastori, chi da oste, allieteranno la serata con caldarroste e piatti tipici della tradizione salese”.

La data di questo evento è il 27 dicembre 2015 (domenica della Sacra Famiglia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home