Attualità

Giudice di Pace: dopo Sapri rischia anche Polla

Dopo Sapri, Polla. Anche il centro valdianese rischia di perdere l'ufficio del Giudice di Pace.

Filippo Di Pasquale

23 Novembre 2015

Dopo Sapri, Polla. Anche il centro valdianese rischia di perdere l’ufficio del Giudice di Pace.

Il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, ha convocato un tavolo di concertazione per trovare delle soluzioni finalizzate al mantenimento dell’ufficio del Giudice di Pace in città. Anche la città valdianese, dopo Sapri, rischia la soppressione. Il primo cittadino pollese, il capogrupo di maggioranza Giuseppe Curcio e i capigruppo di minoranza Fortunato D’Arista, Raffaele Cammardella e Giovanni Ritorto hanno inviato una lettera ai agli amministratori di Auletta, Caggiano, Petina, Pertosa, Salvitelle, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro e San Rufo con la quale fissano l’appuntamento per mercoledì 25 novembre alle ore 18.30 presso i locali dell’Ufficio Giudice di Pace di Polla.

L’obiettivo è quello di approvare uno schema di convenzione per la gestione associata della sede del Giudice di Pace, proposta già avanzata ma che fin ora non ha trovato seguito tra i vari comuni.

Nella missiva, invece, si sottolinea come Polla si sia adoperato per il mantenimento dell’Ufficio “ponendo in essere le necessarie procedure presso il Ministro della Giustizia e presso la Regione Basilicata per il reperimento del personale che attualmente garantisce la continuità del servizio” (sono infatti rimasti a carico del Comune i costi relativi alla retribuzione del dipendente comunale già assegnato all’Ufficio e la messa a disposizione gratuita dei locali).

Tuttavia “il Comune di Polla non può da solo sostenere gli altri costi per la gestione dell’Ufficio” pertanto bisogna “decidere se continuare a mantenere il locale Ufficio del Giudice di Pace o chiederne la chiusura“.

“La mancata partecipazione all’incontro – scrivono da Polla – sarà ritenuta quale estrinsecazione della volontà di non aderire alla gestione associata dell’Ufficio e, quindi, del non mantenimento dello stesso; ciò comporterà, come già detto in precedenza, che il nostro territorio, dopo aver già assistito alla soppressione del Tribunale di Sala Consilina, della Casa Circondariale di Sala Consilina, del Giudice di Pace di Sapri, si vedrà depauperato di un altro presidio di giustizia, con grave danno per le presenti e le future generazioni“.

“Mentre la chiusura del Tribunale e del Carcere di Sala Consilina – conclude la missiva – configurandosi come decisioni calate dall’alto, sembrano aver lasciato pochi margini alle singole amministrazioni locali per adoperarsi in senso contrario, la soppressione del Giudice di Pace di Polla si concretizzerà quale CONSEGUENZA DIRETTA, con assunzioni delle relative responsabilità, della mancata azione politica e amministrativa dei Comuni rientranti nella competenza del Giudice di Pace di Polla“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ospita il Piano Day dei Licei Musicali: l’appuntamento all’Istituto “Gino Rossi Vairo”

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Scala “Mostro” alla Certosa di Padula: Paladino scrive al Comitato Scientifico del monumento

L'avvocato Angelo Paladino evidenzia l'importanza della della Certosa come un patrimonio storico e culturale

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Campagna, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestata

La donna sarebbe stata trovata in possesso di droga, bilancino di precisione e contanti

Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche

Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità

Chiara Esposito

27/03/2025

Campagna: la Pro Loco ha un nuovo direttivo, ecco gli eletti

Gerardo Antoniello è stato eletto all'unanimità alla guida della presidenza dell’associazione Pro Loco Città di Campagna.

Ceraso: ecco “Adotta un’aiuola”, il progetto che valorizza le aree verdi comunali

C'è tempo fino al 28 marzo per presentare domanda. All'area più bella sarà assegnato il titolo di "giardino dell'anno"

Salerno: al via il festival della consapevolezza sull’Endometriosi 2025 | VIDEO

Il Festival della consapevolezza si terrà dal 28 al 30 marzo

Incidente stradale a Roccadaspide: ferito un uomo

L'incidente si è verificato sulla strada che conduce all’area di servizio, a pochi metri dal distributore

Torna alla home