Attualità

Revocati i fondi per la Fondovalle Calore, è polemica

La Regione Campania revoca i fondi per la Fondovalle Calore, ed è subito polemica.

Redazione Infocilento

23 Novembre 2015

La Regione Campania revoca i fondi per la Fondovalle Calore, ed è subito polemica.

Sembrava che i lavori per il completamento della Fondovalle Calore potessero riprendere in tempi brevi. Ora, invece, è arrivata la notizia che la Regione Campania ha revocato i fondi per l’intervento. A darne notizia è, tramite i social network, Franco Martino, presidente del consiglio generale della Comunità Montana Alburni.

I lavori erano stati fermati nel 2012, quando la Soprintendenza ritirò il nulla osta alle opere sostenendo che quell’autorizzazione era ormai scaduta. Il Consiglio di Stato, però, proprio poche settimane fa, aveva respinto le sue istanze stabilendo la ripresa dei lavori. Anche gli amministratori del territorio in un incontro tenutosi il 5 ottobre avevano chiesto a gran voce che la strada potesse essere completata, invocando l’inserimento dell’opera tra quelle candidate a finanziamenti europei da parte della Regione. Ora, invece, è proprio l’ente regionale a tirarsi indietro. Immediate le polemiche, non solo da parte della comunità montana, ma anche dei vari enti del comprensorio del Calore.

La strada Fondovalle Calore era destinata a divenire la più rapida via di collegamento tra Alburni, Valle del Calore e comuni costieri ma si interruppe a due terzi del percorso nel 2012. Un anno dopo i venti operai che vi stavano lavorando furono licenziati, perché ormai anche la cassintegrazione era scaduta e la ditta non aveva altri cantieri su cui poter dirottare le maestranze.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Torna alla home