Attualità

Cilento, i balneari pensano già all’estate e chiedono interventi al Parco

L'associazione balneari pensa già all'estate e con una lettera al Parco chiede interventi immediati in vista della prossima stagione estiva.

Ernesto Rocco

19 Novembre 2015

L’associazione balneari pensa già all’estate e con una lettera al Parco del Cilento chiede interventi immediati in vista della prossima stagione estiva.

CAMEROTA. Sistemare le passerelle rialzate di accesso alla spiaggia per la protezione del fronte dunale, ripristinare la cartellonista informativa e riprendere il tavolo di lavoro denominato “I lidi del parco”. La richiesta, inviata al commissario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Amilcare Troiano, al direttore Angelo De Vita e al sindaco di Camerota Antonio Romano, arriva dall’Associazione Balneari del centro cilentano.

“La scorsa estate – si legge nella missiva firmata dal presidente Raffaele Esposito – grazie ad una proficua collaborazione tra Ente Parco e Comune di Camerota, quattro delle dieci passerelle esistenti che dal fronte stradale portano gli ospiti verso il mare, sono state interamente sostituite con materiale di pregio”. Tuttavia, spiegano dall’associazione balneari, “restano da sistemare, sostituire e mettere i sicurezza i restanti accessi”. Il sollecito arriva al fine “di scongiurare ritardi e omissioni” che già la scorsa estata “stavano compromettendo in maniera drastica l’operato delle imprese balneari”.
L’attenzione è rivolta anche alla segnaletica verticale a supporto dei percorsi naturali: questa, infatti, “andrebbe riposizionata e risistemata, arricchita”.

Infine la richiesta è di convocare al più presto un tavolo relativo al progetto “Lidi del Parco” che si basa su un modello di gestione balneare sostenibile.

“Appena ultimati i lavori – conclude la missiva – i lidi si rendono disponibili per la presa in cura delle opere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Torna alla home