• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Accelerazione della spesa, comuni a rischio dissesto: Pisani scrive a Renzi

Ritardi nei comuni che stanno eseguendo lavori finanziati con fondi europei.C'è il rischio dissesto. Per questo il sindaco Pisani ha scritto al premier Renzi.

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 19 Novembre 2015
Condividi
Cantiere

Ritardi nei comuni che stanno eseguendo lavori finanziati con fondi europei.C’è il rischio dissesto. Per questo il sindaco Pisani ha scritto al premier Renzi.

Il prossimo 31 dicembre è il termine ultimo per i comuni per rendicontare la spesa dei lavori effettuati grazie ai fondi europei. Il rischio, però, è che molti enti possano essere in ritardo e quindi perdere i finanziamenti. Ciò determinerebbe non pochi problemi e per questo il sindaco di Pollica Stefano Pisani ha rivolto un appello al premier Matteo Renzi.

InfoCilento - Canale 79

“Urge – scrive il primo cittadino – un decreto del Governo che consenta ai comuni di pagare le imprese che hanno già eseguito i lavori superando il limite normativo dell’anticipazione di cassa. C’è bisogno del sostegno concreto da parte del nostro premier, è a lui che mi rivolgo per una rapida soluzione”.
Per Pisani, quindi, l’unica soluzione che possa consentire alle imprese di sopravvivere alla barbara azione di accelerazione della spesa è recuperare almeno il 50% dei fondi dell’Unione Europea che altrimenti saranno da restituire a Bruxelles”.

Di qui l’invito al Governo a valutare la possibilità di un decreto legge che consenta ai comuni, senza perdere le risorse, “di pagare tutte le spese afferenti ai progetti finanziati con fondi UE escludendoli dal calcolo del limite dell’anticipazione di cassa”.

“In mancanza – conclude Pisani – il rischio è veder fallite imprese e comuni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.