In Primo Piano

La De Amicis ritorni simbolo della nostra città

Gerardo Motta “Conservare la storia ma con uno sguardo al futuro”

Comunicato Stampa

18 Novembre 2015

Gerardo Motta “Conservare la storia ma con uno sguardo al futuro”

Un futuro da rendere migliore. Battipaglia è infatti alle prese con diverse problematiche che hanno bisogno di trovare risposte certe. E tra queste figura anche e soprattutto la scuola Edmondo De Amicis: “Da sempre rappresenta un simbolo per intere generazioni di battipagliesi che l’hanno frequentata e vissuta fin dalla tenere età, è doveroso salvaguardarlaspiega Gerardo Motta candidato a Sindaco -. Per rinfrescare la memoria a me stesso e agli altri è giusto ricordare che il progetto originario del primo dicembre del 1930 della scuola elementare E. De Amicis, a firma degli Ingegneri Michele e Luigi De Angelis, provetti professionisti specializzati in edilizia scolastica, prevedeva che oltre alla funzione prettamente didattica fosse anche motivo di sollievo e di decoro per l’abitato di Battipaglia. Il progetto e la struttura originaria prevedeva solo due piani (vedi foto, ndr)”.

Tema solo anticipato due domeniche fa nel corso della conferenza stampa di presentazione dei primi cinque simboli: “Non vorrei che si fraintendesse quello che ho detto in quella circostanzadice sempre Motta -. Quando parlo di abbattere, parlo delle due ali laterali costruite al cavallo tra gli anni 50 e 60 per l’aumento demografico della Città che ad oggi sono inutilizzate e che occupano uno spazio che potrebbe essere ottimizzato: parcheggi interrati e teatro pubblico. Quelle scuole sono un simbolo ma dobbiamo guardare avanti – continua – Battipaglia torna grande se riusciamo a valorizzare il meglio della nostra terra, partendo dal centro cittadino con coraggio e partecipazione. Proprio per questo presenteremo un progetto alla città, cosi i cittadini potranno decidere per un’opera fondamentale per le future generazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home