In Primo Piano

L’addio a Moira Orfei, icona di eccesso e di passione

Addio a Moira Orfei, la regina del circo italiano.

Redazione Infocilento

16 Novembre 2015

Addio a Moira Orfei, la regina del circo italiano.

“In realtà sono una donna semplice”, amava dire Moira Orfei quando le indicavano il mastodontico camper, le vesti scintillanti, la cipria pesantissima di chi, come cantava qualcuno, si trucca perchè la vita non lo riconosca. Gitana di origini, ultima leggenda del circo italiano, e in parte dell’intera nostra cultura, Moira Orfei era diventata talmente popolare da cambiare nome al circo di famiglia per chiamarlo come se stessa. Bastava il suo turbante di capelli stampato sui manifesti per annunciare l’arrivo delle carovane mobili e dei tendoni rossi, le scene e i sipari di un universo da sempre imperscrutabile, governato e abitato da famiglie che insieme all’arte circense si tramandano il destino ineluttabile dei nomadi.
Bellissima e verace, Moira lavora in gioventù con i piu grandi del cinema italiano ma poi sceglie di dedicare tutto alla passione della vita, contribuendo col suo carisma a tenere in piedi un settore appannato dal tempo. Gli incidenti con le tigri e gli elefanti, le malattie, le polemiche, persino le settimane trascorse in Iran ostaggio della rivoluzione, non scalfiscono la volontà di portare il suo mondo in avanti coniugando tradizione (non ha mai voluto rinunciare agli animali nonostante le proteste) e modernità.
Di fronte a un circo da sempre percepito come regno grezzo, umile, persino malinconico, lei appariva splendente, lussuosa, opulenta. Un contrasto che aveva le sembianze stesse del pagliaccio, il cui sorriso è disegnato sul volto per nascondere esistenze in fondo grame, proprie di chi diverte solo gli altri.
Moira Orfei, invece, divertiva e si divertiva, sorrideva a sè e al mondo, rideva di sè stessa più che degli altri. E soprattutto, per onorare la sua promessa in ogni momento, soffocava quella rivendicata semplicità interpretando senza sosta le luci della ribalta, vestendosi di eccesso e non gettando mai la maschera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

Tragico incidente a Pontecagnano: muore un 53enne di Castellabate

È successo intorno alle 23. L’uomo si è schiantato con la sua auto contro i guard rail

Ernesto Rocco

28/06/2025

Torna alla home