• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

UNISA: sempre più studenti scelgono l’Erasmus

Migliora il programma Erasmus per gli studenti dell'Università di Salerno. Ecco i dati.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Novembre 2015
Condividi

Migliora il programma Erasmus per gli studenti dell’Università di Salerno. Ecco i dati.

Il programma Erasmus, che ogni anno consente ai giovani universitari di studiare o formarsi all’estero, fa segnare un importante dato per l’ateneo salernitano. Cresce il numero di studenti che richiedono di partecipare ad un programma di mobilità internazionale, e cresce anche il numero di borse disponibili per partecipare ai programmi Erasmus+.

In particolare, nell’anno accademico 2013/2014 sono stati 253 gli studenti universitari partiti da Salerno per percorsi di studio all’esterno, mentre nell’anno successivo 2014/2015 sono partiti in 360. La Mobilità per studio ha registrato, dunque, un aumento sostanziale degli studenti in uscita pari al 42,29%. A questo dato va aggiunto quello relativo agli studenti salernitani che hanno scelto l’Erasmus per attività di tirocinio sovvenzionato presso università straniere o aziende europee (Mobilità per traineeship): in questo caso, sono stati 37 gli studenti salernitani partiti nell’a.a. 2013/2014 sui 103 partiti nell’anno accademico successivo. Per la Mobilità per traineeship, risulta quindi triplicato il numero degli studenti in uscita per programmi di tirocinio all’estero, con un aumento percentuale del 178,37%. Aggregando i dati relativi ai due percorsi Erasmus+,Mobilità per studio e Mobilità per tirocinio, l’Università di Salerno dall’a.a. 2013/14 all’anno 2014/15 ha registrato un aumento degli studenti in uscita per Erasmus pari al 52,41%.

“Costantemente minacciato da continui rischi di tagli di budget a livello nazionale, il programma Erasmus riceve in realtà un surplus di attenzioni e fondi da parte dell’Ateneo salernitano – dichiara il Rettore Tommasetti. Il nostro Ateneo, grazie al supporto dell’Ufficio Erasmus e con il coordinamento del Delegato alla Mobilità internazionale, professore Epifanio Ajello, riesce a garantire, anno dopo anno, ad un numero maggiore di studenti un’esperienza di studio o tirocinio all’estero. Per i nostri studenti l’Erasmus non rappresenta più solo un sogno, ma un’opportunità concreta che si realizza, anche grazie alle scelte di natura economica dell’Ateneo. L’Università di Salerno, a partire dallo scorso anno, ha deciso di incrementare la borsa Erasmus per gli studenti in mobilità, portando il finanziamento complessivo da euro 430 ad euro 500 mensili e garantendo l’erogazione dell’importo agli studenti già al momento della partenza. La decisione offre agli studenti, e alle loro famiglie, un aiuto economico più consistente, riducendo il numero dei giovani costretti a rinunciare a tale importante esperienza per mancanza di adeguate risorse. Congiuntamente agli aspetti economici, grande cura è stata posta nelle relazioni e negli accordi con gli atenei esteri, per garantire il pieno riconoscimento, al rientro in Italia, degli esami sostenuti dai nostri studenti. I nostri studenti all’estero sono un capitale culturale inestimabile: sono il nostro “territorio” che si apre al confronto e allo scambio dei saperi e ne resta a sua volta permeato. Siamo convinti che le competenze e l’esperienza internazionale acquisite dagli erasmus siano preziosi valori aggiunti in grado di accrescere la loro competitività e occupabilità dei nostri giovani sui mercati del lavoro nazionale ed internazionale. A tal proposito mi piace ricordare una ricerca sviluppata dall’Ufficio Studi Bachelor, che segnala che nelle aziende italiane (campione di 150 realtà) il 78% dei capi del personale preferisce assumere un candidato con un’esperienza Erasmus nel curriculum”.

s
TAG:erasmusunisauniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.