Attualità

Roccadaspide, al via i lavori per l’ammodernamento dell’asilo

Buone notizie per le famiglie di Roccadaspide e dei paesi vicini che usufruiscono dell'asilo nido.

Comunicato Stampa

13 Novembre 2015

Mensa scolastica

Buone notizie per le famiglie di Roccadaspide e dei paesi vicini che usufruiscono dell’asilo nido.

ROCCADASPIDE. Presto la struttura che ospita l’asilo nido comunale sarà ampliata e ammodernata nell’ambito del progetto regionale “Città solidale e scuole aperte” grazie ad un finanziamento pari a 130mila euro. Sono stati infatti aggiudicati i lavori di ristrutturazione ed ammodernamento del nido, che può ospitare bambini da 0 a 36 mesi: l’intervento sarà utile per adeguare gli spazi interni ed esterni alle recenti normative, che tra l’altro prevedono l’utilizzo di materiali e tecnologie finalizzati a limitare i costi energetici, e a ottimizzare gli spazi in materia antinfortunistica.
Nello specifico i lavori prevedono la sostituzione degli infissi esterni al fine di migliorare l’efficienza energetica. Si provvederà all’adeguamento dell’impianto elettrico e alla rimozione di tutto ciò che è vetusto e non più rispondente alle attuali norme antinfortunistiche. Per contrastare le emissioni di CO2 nell’atmosfera, saranno impiantati pannelli fotovoltaici, in modo da rendere autosufficiente il sistema di riscaldamento. L’ambiente interno sarà suddiviso in un’area per i bimbi da 0 a 12 mesi, una per quelli dai 12 a 24 mesi ed un’altra per i piccoli fino a 36 mesi: ogni gruppo avrà una propria aula, così da poter differenziare le attività dei bambini. Saranno poi realizzate una zona riposo, una zona fasciatoio, un ambulatorio pediatrico, ed una zona a disposizione del personale con servizi annessi. Tutti gli ambienti saranno di colore giallo, arancione e verde, che oltre a rendere vivace il luogo renderanno l’insieme architettonico più dinamico.
Un intervento necessario ed importante non solo per la comunità locale ma anche per le famiglie dei paesi vicini: il potenziamento e l’ampliamento della struttura potranno servire ad offrire maggiori e più qualificati servizi socio-educativi, a promuovere e garantire il benessere dei bambini, e a sostenere i genitori nel loro ruolo educativo.
“Si tratta di un intervento molto atteso da tutti – commenta di Roccadaspide il sindaco Girolamo Auricchio – soprattutto dalle famiglie per le quali l’asilo nido, specie negli ultimi anni, ha rappresentato e rappresenta un valido aiuto, ma anche dalla nostra amministrazione che è soddisfatta di poter garantire un servizio utile soprattutto alle mamme che lavorano, e specialmente di poter garantire ai piccoli fruitori della struttura un ambiente sicuro, moderno e colorato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home