• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Non c’è pace per il museo del Grand Tour,

Nuove polemiche per il Museo del Grand Tour di Paestum. Ad alzare la voce il comitato 15 giugno.

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 13 Novembre 2015
Condividi

Nuove polemiche per il Museo del Grand Tour di Paestum. Ad alzare la voce il comitato 15 giugno.

CAPACCIO. E’ senza pace il museo di “Paestum nei percorsi del Grand Tour”. Dopo il provvedimento di sfratto da parte dell’ordine dei frati minori dalla sua attuale sede, sorgono problemi anche per l’occupazione di palazzo Bellelli, individuato come nuova location dall’amministrazione comunale. L’associazione Agorà dei Liberi che attualmente occupa i locali, infatti, non sembra disposta a trasferirsi altrove e continua a rivendicare l’edificio per lo svolgimento delle proprie attività sociali e culturali. Nelle ultime ore anche l’associazione 15 giugno ha manifestato il proprio sostegno all’associazione.

“L’Associazione Agorà dei liberi di Capaccio-Paestum – spiega il presidente Antonio De Rosa – è una ONLUS indipendente, aconfessionale e apartitica, formata da oltre cinquecento soci che, da circa quindici anni, a titolo gratuito, promuove la divulgazione del patrimonio storico e artistico della nostra città e la valorizzazione del suo territorio. Di contro, la Fondazione Vico (presieduta dal Prof. Vincenzo Pepe, con sede nella lontana Vatolla) è una ONLUS che gestisce il cosiddetto Museo del Grand Tour che, tra l’altro, ha una previsione di pagamento da parte dei potenziali visitatori”.
“Appare singolare, poi, – prosegue la nota – che la Fondazione presieduta dal Prof. Vincenzo Pepe da Vatolla abbia un rapporto di vicinanza talmente stretto con l’Amministrazione guidata dal sindaco Voza da avere un’esplosione mirabolante, quanto ingiustificata, di visibilità e onnipresenza, quasi che in questo Comune non si abbiano soggetti e/o organismi in grado di produrre esperienze ed espressioni culturali”.
“I 500 soci dell’Associazione Agorà – domanda De Rosa – sono forse figli di un dio minore?”

Per il Comitato, quindi, la decisione di trasferire il museo nei locali occupati dall’associazione rappresenta una mortificazione all’identità del comune.
“Non v’è dubbio – spiega De Rosa – che il cosiddetto Museo Grand Tour debba avere una sede idonea, come del resto tutte le altre associazioni del nostro comune. Se non fosse possibile reperirne una a Capaccio capoluogo, suggeriamo di impegnarsi per mettere a disposizione della Fondazione locali, magari situati a ridosso della cinta muraria di Paestum, in una location naturale e confacente alle iniziative e ai temi che essa persegue, con oneri finanziari probabilmente inferiori per il Comune”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciomuseo del grand tourpaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Certosa Rai 3

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali…

Capaccio, Antenna 5G

Antenna di telefonia a Capaccio Paestum: Consiglio di Stato annulla il parere negativo della Soprintendenza

Il Consiglio di Stato accoglie l'appello di Iliad. Decisiva la non corretta…

Camerota

Camerota: 23enne morto dopo caduta dal balcone, domani i funerali di Domenico Christian

Sabato l'ultimo saluto al giovane deceduto in ospedale dopo una caduta dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.