Attualità

«Niente più Equitalia»: ilcomune riscuoterà le entrate tramite ingiunzione fiscale

Il comune dice no ad Equitalia. Cambia il modo di riscuotere le entrate.

Comunicato Stampa

13 Novembre 2015

Il comune dice no ad Equitalia. Cambia il modo di riscuotere le entrate.

ALTAVILLA SILENTINA. Niente più Equitalia per i cittadini di Altavilla Silentina. Il Comune, retto dal sindaco Antonio Marra, sperimenterà il servizio di riscossione coattiva delle entrate tramite ingiunzione fiscale. Si tratta di una procedura che presenta vantaggi per il creditore, dal momento che in caso di omesso o insufficiente pagamento dell’accertamento è possibile evitare la fase di formazione dei ruoli e la trasmissione degli stessi al concessionario per la riscossione con successiva emissione e notifica della cartella esattoriale. Decorsi 30
giorni dalla notifica dell’ingiunzione fiscale, senza che venga effettuato il pagamento, vengono avviate le procedure di riscossione coattiva. L’ingiunzione fiscale, tuttavia, presenta una serie di vantaggi anche per i debitori, come una minore efficienza ed efficacia dell’azione esecutiva rispetto a quella consentita con la cartella
esattoriale.

“Fino ad oggi – spiega il primo cittadino – la riscossione coattiva è avvenuta tramite ruolo, svolta da Equitalia, e i risultati sono stati lenti ed insufficienti. L’esigenza di ricorrere ad una gestione diretta del servizio di recupero crediti, da parte del Comune di Altavilla Silentina, è determinata dalla necessità di giungere in tempi certi e rapidi al recupero, di avere visibilità costante e continua del suo percorso e garantire il raggiungimento degli obiettivi
del patto di stabilità interno, i necessari flussi di cassa ed il rispetto e la veridicità delle previsioni di competenza”. Il Comune si avvarrà di specifiche competenze legali e procedurali per operare la riscossione diretta dei propri crediti patrimoniali, fiscali e amministrativi. L’ente guidato da Marra verificherà l’efficacia e l’efficienza della riscossione diretta per un periodo di almeno 18 mesi, per valutare concretamente il grado di qualità e i risultati della nuova procedura. I cittadini interessati, dunque, non dovranno più rivolgersi ad Equitalia, ma direttamente al Comune e godranno di tutte le agevolazioni previste dalla nuova procedura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Torna alla home