Cronaca

Estorsione ad imprenditori di Capaccio ed Agropoli: arrestato Giovanni Marandino

Estorsione ai danni di imprenditori locali: arrestato a Capaccio dalla squadra mobile di Salerno Giovanni Marandino

Comunicato Stampa

9 Novembre 2015

Estorsione ai danni di imprenditori locali: arrestato a Capaccio dalla squadra mobile di Salerno Giovanni Marandino

CAPACCIO. Nella mattinata odierna, personale della Squadra Mobile di Salerno – Sezione Criminalità Organizzata, ha eseguito un provvedimento cautelare personale in carcere, emesso dal G.I.P., presso il Tribunale di Salerno su conforme richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, dal parte del pm Vincenzo Montemurro, nei confronti del 78enne Marandino Giovanni, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari. Allo stesso sono stati contestati i reati di cui agli artt. 110/81 cpv, 629 in relazione all’art. 628 commi 1 e 3, aggravati dall’art. 7 L. 203/91 per fatti commessi in Capaccio e Agropoli dal 4 dicembre 2013.
Determinanti, ai fini delle indagini, sono state le dichiarazioni rese da alcuni imprenditori della Piana del Sele che, acquista fiducia negli organi inquirenti, hanno deciso di denunciare i soprusi, le minacce e le richieste estorsive del Marandino, tradotto in cella a Fuorni.
Per un corretto inquadramento dei fatti oggetto dell’odierna ordinanza, va richiamata la vicenda giudiziaria inerente il proc. penale 10694/14 a seguito della quale furono emessi sette fermi di P.G. in data 25/09/2014 ed eseguiti dalla Squadra Mobile di Salerno. I soggetti all’epoca sottoposti a tale misura cautelare erano stati ritenuti responsabili di associazione per delinquere di tipo camorristico, estorsione, usura ed altro, ed il Marandino risultò promotore e capo di quell’associazione. Pregiudicato dal curriculum criminale di grande rilievo, lo stesso, già nella seconda metà degli anni Settanta, era esponente di spicco dell’organizzazione camorristica denominata “Nuova Camorra Organizzata” facente capo a Raffaele Cutolo del quale gesti la latitanza fino al mese di maggio 1979, allorché Cutolo venne catturato in Albanella.
Gli episodi di estorsione oggi contestati sono l’ennesima reiterazione di comportamenti finalizzati a perseguire il medesimo progetto esecutivo che, sin da allora, l’associazione ex art. 416 bis facente capo all’odierno indagato si proponeva, ma con connotazione di maggiore gravità atteso lo stato di detenzione del Marandino.
Sono stati contemporaneamente eseguiti decreti di perquisizione nei confronti di alcuni soggetti, allo stato non indagati, le cui posizioni sono meritevoli di ulteriori approfondimenti investigativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home