Attualità

Meteo: ecco le previsioni per il week end

Meteo: ecco le previsione per il weekend su Cilento e Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

7 Novembre 2015

Meteo: ecco le previsione per il weekend su Cilento e Vallo di Diano.

Sabato 7 – Domenica 8: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque con la sola eccezione di dense foschie ed estesi banchi di nebbia nottetempo e al primo mattino su tutte le pianure e vallate interne. Temperature massime in lieve aumento, stazionarie le minime della notte. Venti deboli di direzione variabile, mare calmo.
611158
Tendenza successiva: Fase stabile e ampiamente soleggiata anche nei primi giorni della prossima settimana con ulteriore aumento delle temperature, segnatamente nei valori massimi. Previsti picchi termici fino a 25-26°C su alcune località interne della regione. Questo comporterà un’accentuata escursione termica tra giorno e notte. Sempre durante la notte e al primo mattino avremo la formazione di dense foschie e banchi di nebbia estesi e persistenti, specie nel Vallo di Diano. Ventilazione debole, mare calmo.
611159
Considerazione: Senza dubbio si tratta di una fase anomala per il periodo in corso, sia per quanto riguarda le temperature e sia sotto il profilo pluviometrico.Novembre, statisticamente, è il mese tra i più piovosi dell’anno e talvolta in questo periodo si realizzano anche le prime incursioni di aria fredda dalle caratteristiche invernali. Nulla di tutto ciò quest’anno, almeno fino alla metà del mese, anzi, vivremo una situazione del tutto opposta. Per ora non rappresenta un evento singolare poichè, sfogliando gli annali della climatologia, abbiamo ritrovato periodi simili, anche se di breve durata. Certamente, qualora tale anomalia dovesse protrarsi oltre, e cioè caratterizzare tutta la seconda decade del mese, allora potremmo parlare di evento davvero eccezionale. Mi preme inoltre sottolineare, che anche se le temperature faranno registrare valori tipici della stagione estiva non è corretto parlare del ritorno dell’estate in quanto la media termica giornaliera risulterà ben distante da quella che si registra nelle giornate estive. Inoltre il nome delle 4 stagioni non dipende soltanto dall’evolversi dei fenomeni meteorologici; ad esempio la diversa durata del dì e della notte è una caratteristica di ogni stagione.
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home