Attualità

Accadde oggi: il 7 novembre del 1988 parte la prima puntata di “Striscia la notizia” il TG satirico ideato da Antonio Ricci

Sergio Pinto

7 Novembre 2015

Striscia la notizia

Sono passati la bellezza di 27 anni ma non li dimostra affatto, stiamo parlando del telegiornale satirico più famoso d’Italia, “Striscia la notizia” una creatura partorita dalla mente di Antonio Ricci. Era lunedì 7 novembre 1988 quando, alle 20:20 su Italia 1, va in onda la prima puntata di un telegiornale che all’epoca non voleva far altro che divertire i telespettatori  prima dell’atteso film. Ma il programma dalle prime battute spicca il volo e solo dopo un anno passa sul canale ammiraglia dell’allora “Fininvest”. Nel primo anno di programmazione a condurre “Striscia”, ritroviamo una coppia consolidata nel programma che ha lanciato Ricci come regista ed autore “Drive in”, Gianfranco D’Angelo ed Ezio Greggio, quest’ultimo diventerà volto storico del programma. Nel 1994 entra a far parte della corazzata Ricci, Enzo Iacchetti volto già noto della comicità. Oggi oltre a strappare qualche risata Il TG satirico è diventato un vero e proprio punto di riferimento per i telespettatori che lamentano un torto o sperano nella risoluzione di un problema annoso. Alcuni dati dell’Università Bocconi di Milano danno una chiara idea della portata del fenomeno: dal 1992 al 2010 grazie alle segnalazioni di Striscia, su un totale di 58 miliardi di euro di sprechi di denaro pubblico denunciati, sono stati recuperati circa 7,8 miliardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home