Attualità

Unisa: contributi per 40 studenti da parte della Fondazone Intesa Sanpaolo

Contributi per 40 studenti dell'ateneo di Fisciano. Arrivano dalla Fondazione Intesa Sanpaolo.

Ernesto Rocco

6 Novembre 2015

Contributi per 40 studenti dell’ateneo di Fisciano. Arrivano dalla Fondazione Intesa Sanpaolo.

SALERNO. Si è tenuta stamattina la conferenza stampa di presentazione del bando per l’assegnazione di 40 contributi da parte di Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus a favore di studenti dell’Università degli Studi di Salerno, iscritti a corsi di laurea e a corsi di laurea magistrale, che si trovino in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale o familiare o in difficoltà economica. All’incontro erano presenti il Magnifico Rettore, professore Aurelio Tommasetti, il Presidente della Fondazione, dottore Pietro De Sarlo e il consigliere della Fondazione Aniello Auricchio.

InfoCilento - Canale 79

“L’Università di Salerno è la prima con la quale la Fondazione Intesa San Paolo ripropone l’iniziativa delle borse di studio. – ha dichiarato il Rettore Tommasetti – Questo testimonia che l’idea partita lo scorso anno ha colto nel segno, interessando gli studenti. E oggi inizia ad avere una sua storia. La nostra Università ha un duplice obiettivo: da un lato affermare con forza il concetto del merito; in questa direzione va la restituzione delle tasse agli studenti in regola con gli esami. Dall’altro è necessario tutelare i più svantaggiati, coloro che sono in difficoltà, di qualsiasi tipo. Bisogna creare le condizioni per mettere tutti gli studenti sullo stesso piano. Ecco perché mi piace la politica messa in campo dalla fondazione Intesa San Paolo”.

“Fondazione Intesa San Paolo ritiene che le condizioni economiche di svantaggio siano un ostacolo tale da precludere spesso il coronamento di un sogno. – ha aggiunto il Presidente De Sarlo – Torniamo a Salerno perché abbiamo avuto un’ottima accoglienza, abbiamo trovato un ambiente fertile per la nostra iniziativa, una risposta entusiasta da parte dell’istituzione e degli studenti. Ci rendiamo conto di essere una goccia in un oceano ma siamo comunque soddisfatti di aver aumentato il budget totale disponibile (650 mila euro per tutta Italia, che alla fine arriverà a toccare gli 800 mila euro) per venire incontro a studenti e famiglie con difficoltà economiche. Sono 13 le università interessate, di cui ben sei si trovano nel meridione. Con tre di questi Atenei, Salerno appunto tra queste, si riallaccia da subito il discorso iniziato lo scorso anno”.

Le singole borse di studio avranno un importo variabile, in relazione ai disagi riscontrati, tra € 1.500 ed € 3.000. L’ammontare complessivo dell’ intervento da parte della Fondazione per gli studenti dell’Università di Salerno è di ottantamila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Torna alla home