• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: il sindaco blocca il restauro di due antichi ponti: “Era una mostruosità”

"Si stava commettendo una mostruosità". Con questa motivazione il sindaco ha bloccato le opere di restyling di due antichi ponti. Accade nel Cilento.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 6 Novembre 2015
Condividi

“Si stava commettendo una mostruosità”. Con questa motivazione il sindaco ha bloccato le opere di restyling di due antichi ponti. Accade nel Cilento.

LAURINO. Bloccati i lavori di manutenzione ordinaria sui ponti in località Gorgonero. A dare l’alt il sindaco Romano Gregorio: «Si stava commettendo una mostruosità ai danni del patrimonio storico-architettonico rurale e culturale del nostro territorio». Il restauro, che stava avvenendo tramite un finanziamento e progetto dell’Ente Parco, riguardava due ponti in pietra siti il località Gorgonero di Laurino, il più importante che porta alla grotta Cappella di S. Elena (eretto nel 1271) e che costeggia la famosa e intrigante “Grava di Vesalo” e il più piccolo sul “Vaddone” che scende dalle campagne della località Patri. A copertura delle spalliere si stava utilizzando dei basoli massicci, troppo levigati, color cemento e addirittura troppo larghi rispetto ai muri, tanto da essere un colpo all’occhio, e che nulla hanno a che fare con il contesto rustico e naturale di Gorgonero. Il primo cittadino resosi conto della mostruosità che stava prendendo corpo ha immediatamente contattato il direttore dei lavori della ditta invitandolo a ripristinare “semplicemente” l’antico ponte senza danneggiarne la natura. La cosa non è nemmeno sfuggita alle varie associazioni ambientaliste e culturali del luogo. Pesante e senza mezzi termini è la posizione di Gole Nord Calore Piaggine, associazione ambientalista che così commenta: «Si stava commettendo l’ennesimo scempio ad opera dell’Ente Parco del Cilento a danno uno dei sentieri più suggestivo ed affascinante di tutto il Cilento Interno: il sentiero dell’acqua che porta alla grotta di S. Elena. Lavori di falso restauro e vero spreco di denaro pubblico, i blocchi di pietra rappresentano solo la soluzione per lievitare la spesa, utili solo ad inquinare la bellezza dei due ponti, non per aggiungere valore quindi ma bensì per “stuprarli ” in modo subdolo e vigliacco con l’unico scopo di relegarli a manufatti di basso profilo storico-architettonico rurale. Finalità indegna per un Ente Parco Nazionale e soprattutto irrispettosa della Storia Contadina dei nostri Paesini senza i quali oggi il Parco non avrebbe ragione di esistere e soprattutto non sarebbe neanche nato visto che il territorio a maggior tutela interessa proprio il Cilento Interno. Se per Voi così si amministra un Parco trovatevi altri luoghi e lasciateci i Nostri Tesori che con tanta capacità, sudore della fronte e passione ci hanno tramandato i Nostri Avi. In una sola parola: jatevenn»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentolaurinonotizie cilentoponteromano gregorio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.