Attualità

“L’autovelox di Agropoli è omologato per entrambe le direzioni”: multe valide

Le multe sono valide. L'autovelox di Agropoli è omologato per eseguire rilievi in entrambe le direzioni. La precisazione arriva da palazzo di città.

Ernesto Rocco

4 Novembre 2015

Autovelox

Le multe sono valide. L’autovelox di Agropoli è omologato per eseguire rilievi in entrambe le direzioni. La precisazione arriva da palazzo di città.

Si conclude una nuova puntata della vicenda sull’autovelox di Agropoli. Alle accuse emerse nella giornata di ieri è arrivata l’immediata risposta dell’amministrazione comunale che ha chiarito ancora una volta la situazione, evidenziando la regolarità dello strumento e la validità dell multe.

I fatti
Attraverso il proprio sito web l’avvocato Giovanni Basile, ieri, ha denunciato la presunta irregolarità dell’autovelox installato tra gli svincoli Agropoli nord e sud della Cilentana. Secondo il presidente dell’associazione Camelot, l’apparecchio non potrebbe “effettuare rilevazioni frontali perché violerebbe la privacy e la riservatezza, non essendo dotato di un sistema di di oscuramento automatico dei volti”. Gli utenti che hanno subito sanzioni, aveva precisato l’avvocato agropolese, possono presentare “Ricorso contro la multa e querela per la violazione dei diritti alla riservatezza e privacy”.

La risposta
Da palazzo di città, però, non hanno perso tempo a dichiarare “errata” la notizia. L’autovelox di Agropoli, infatti, “è stato omologato per effettuare rilevamenti in entrambe le direzioni già nel settembre 2014 e il nuovo strumento utilizzato è appunto bidirezionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home