Attualità

Pechino Express, il capaccese Pasquale Caprino arriva secondo

Secondo posto per Pasquale Caprino e la squadra degli "Espatriati" a Pichino Express, il reality di Rai2

Ernesto Rocco

3 Novembre 2015

Secondo posto per Pasquale Caprino e la squadra degli “Espatriati” a Pichino Express, il reality di Rai2

E’ terminata con un secondo posto l’avventura di Pasquale Caprino, in arte Son Pascal, a Pechino Express, il Reality Show in onda su Rai2. Il giovane capaccese partecipava in coppia con Kang, campione di arti marziali, nella squadra degli “Espatriati”. Il successo è andato invece a quella degli “Antipodi” composta dalla webstar Pinna e dal muscoloso personal trainer Roberto.
La vittoria dei due è stata alquanto inaspettata considerato che nelle precedenti puntate gli “Espatriati” avevano sempre conquistato tutte le tappe. Anche nell’ultima puntata, da Rio De Janeiro, il giovane capaccese con il suo compagno di gara, è risultato in vantaggio fino a pochi chilometri dal traguardo, poi è stato beffato da un tassista brasiliano non disposto a concedergli un passaggio gratuitamente. Alla meta finale, il mitico Maracanà, è arriva prima la squadra degli “Antipodi” che ha conquistato l’edizione 2015 del realty.

«Rosico tantissimo» è stato il commento di Pasquale Caprino. Pechino Express consiste in una gara tra dieci coppie di conoscenti, famosi e non, che si sfidano lungo un percorso di circa diecimila chilometri per raggiungere, a tappe che richiedono tre-quattro giorni di viaggio ciascuna, una determinata meta. Ogni concorrente ha a disposizione una dotazione minima contenuta in uno zaino e un euro al giorno in valuta locale, con cui dovrà soddisfare i bisogni primari come procurarsi cibo e acqua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home