In Primo Piano

Cilento, comune rischia di perdere un finanziamento: l’opposizione attacca

Comune del Cilento rischia di perdere un finanziamento regionale di 6 milioni di euro. L'opposizione attacca ed anche la maggioranza inizia a scricchiolare.

Redazione Infocilento

30 Ottobre 2015

Comune del Cilento rischia di perdere un finanziamento regionale di 6 milioni di euro. L’opposizione attacca ed anche la maggioranza inizia a scricchiolare.

ROFRANO. “Ennesimo imbarazzo per l’Amministrazione Comunale di Rofrano, guidata dal discusso Sindaco Cammarano, la cui inerzia amministrativa ha compromesso l’opportunità di realizzare fondamentali e indispensabili lavori di infrastrutturazione per l’area interna cilentana, facendo sfumare il più ingente finanziamento pubblico della sua storia, ottenuto dalla precedente Amministrazione”. A parlare è Giuseppe Viterale, ex sindaco del centro del Cilento, che non risparmia critiche all’attuale governo cittadino. Teatro di scontro la questione relativa al finanziamento di 6 milioni di euro di fondi europei erogati dalla Regione Campania,che avrebbero permesso il collegamento al Depuratore Comunale anche dei tratti a servizio di frazioni e contrade, nonché la sistemazione di frane annose che penalizzano sistema viario locale.
“Il sogno è tristemente svanito – dice Viterale – e con esso anche l’intenso ed efficace lavoro svolto dalla precedente Amministrazione”. A testimoniarlo ci sarebbe anche una lettera inviata dalla Regione in cui si rileverebbe “l’irrimediabile ritardo dell’avvio dei lavori, in assenza persino dell’aggiudicazione” e si sollecita il Sindaco “a sospendere, con urgenza, le relative procedure amministrative per l’affidamento dei lavori e informano dell’imminente avvio dell’iter di revoca dell’ammissione a finanziamento dell’intervento, concesso pochi mesi prima delle elezioni comunali del maggio 2014, al fine di esonerare da qualsiasi responsabilità l’Amministrazione Regionale”.

“Il Sindaco, autoimpostosi come Responsabile dell’Ufficio Tecnico, dal giugno 2014 al febbraio 2015, ha determinato, di fatto, il blocco della procedura di valutazione delle offerte, presentate entro il luglio 2014, secondo il Bando di gara pubblicato prima del avvicendamento amministrativo. Come se non bastasse – evidenzia Viterale – ha ignorato e cestinato, omettendo qualsiasi intervento risolutivo e senza fornire alcun plausibile riscontro, tutte le interrogazioni e richieste di informazioni che chiedevano conto del mancato avvio dei lavori, persino una giunta dalla Regione Campania”.

La questione relativa al rischio di perdere i finanziamenti avrebbe creato notevoli tensioni anche all’interno della stessa maggioranza tanto che alcuni consiglieri hanno disertato il conssiglio comunale. “In assenza di puntuali spiegazioni esposte sul tema – aggiunge Viterale – anche la Minoranza ha scelto di allontanarsi dall’aula, provocando la caduta del numero legale e la sospensione della seduta.

Il Capogruppo di Minoranza Viterale ha annunciato la richiesta di convocazione di un Consiglio Monotematico sul tema, affinché sia fatta luce sulla vicenda. Inoltre sarebbero a rischio anche altri lavori pubblici. “L’Amministrazione Cammarano – conclude del’ex sindaco – ha già perduto un finanziamento finalizzato alla realizzazione di 16 appartamenti di edilizia popolare. Una linea di condotta destinata a rappresentare un inconsueto record negativo, di cui i Cittadini rofranesi non vanno assolutamente fieri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home