Attualità

Anche le Grotte di Pertosa protagoniste alla Borsa del Turismo di Paestum

Le Grotte di Pertosa-Auletta protagoniste alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.

Redazione Infocilento

27 Ottobre 2015

Grotte Pertosa Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta protagoniste alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.

Il giorno 31 ottobre, nella Sala Velia (dalle ore 10.00 alle ore 13.00), si svolgerà un ciclo di conferenze sulla Preistoria del Mezzogiorno d’Italia, a cura dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, nel corso della quale saranno menzionate anche le Grotte di Pertosa-Auletta. Otto interventi, a cura di differenti autori, tratteranno siti di recente investigazione, dalla Sicilia alla Puglia e dalla Calabria alla Campania.

Il Centro Regionale di Speleologia “Enzo dei Medici”, in collaborazione con la Fondazione MIdA, parteciperà con una relazione a cura di Felice La Rocca riguardante il sito palafitticolo delle Grotte di Pertosa-Auletta in Campania, intendendo presentare una sintesi delle nuove conoscenze acquisite con le ricerche degli anni 2004-2013.Dagli ultimi studi, infatti, è emerso che il complesso speleologico gestito dalla Fondazione MIdA rappresenta un modello di riferimento per lo studio delle grotte in Europa, in particolare per la comprensione del panorama rituale ipogeo della protostoria italiana e più ampiamente europea. All’incredibile entità e continuità dei culti attestati all’interno delle Grotte, si affianca poi l’unicità del giacimento archeologico dimostrata dalla presenza di un insediamento palafitticolo ancora straordinariamente conservato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio tra Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, Guadagno: “Gli autori di questo folle gesto si vergognino”

“Ci sarà un giudizio divino per gli autori di queste scelleratezze a cui non scamperanno!"

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Torna alla home