Attualità

Palinuro al “San Vito lo Capo Festival” per promuovere il territorio con gli sport outdoor

Anche Palinuro sarà presente a San Vito Lo Capo, in occasione del festival degli sport outdoor.

Redazione Infocilento

23 Ottobre 2015

Anche Palinuro sarà presente a San Vito Lo Capo, in occasione del festival degli sport outdoor.

San Vito Lo Capo, in Sicilia, ospita la settima edizione dell’omonimo festival, uno dei meeting internazionali dedicati all’arrampicata e agli sport outdoor più conosciuti e frequentati d’Europa con migliaia di appassionati che invaderanno la località siciliana per l’occasione.

Ed è proprio lì che l’associazione Eso es Palinuro approderà dal 27 al 30 Ottobre, grazie alla collaborazione avviata nell’Aprile di quest’anno con l’ASD Rocce di Sicilia che, al ClimBrave 2015 di Palinuro, è stata presente e ospitata con una propria delegazione.

“Palinuro: the brave experience” sarà lo slogan usato dalla Eso es Palinuro per l’allestimento dello stand dedicato alla località cilentana, stand che metterà in mostra non solo le bellezze del territorio che porta il nome del mitologico Nocchiero di Enea, ma anche i modi per viverlo attraverso le attività outdoor come arrampicata, mountain-bike, trekking e altre attività promosse ormai da anni proprio dall’associazione in questione, oltre, ovviamente, a dare un “assaggio” del territorio attraverso una selezione di eccellenze enogastronomiche locali.

“Saremo a San Vito per diversi motivi, innanzitutto per rafforzare la collaborazione e lo scambio con l’organizzazione siciliana e tra il loro festival e il nostro” – spiegano dall’associazione Eso es Palinuro – “e ovviamente per promuovere Palinuro e tutto quello che ha da offrire attraverso uno stand allestito nell’area village del meeting internazionale, la dove passeranno le migliaia di appassionati che giungono in Sicilia per questa importante manifestazione, e la dove metteremo in mostra il meglio del nostro territorio, dalle bellezze naturali alle attività outdoor qui praticabili, passando per il meglio dell’enogastronomia locale” – conclude poi il Presidente della stessa associazione Paolo Fedullo.

Un bella iniziativa, insomma, che permette di rafforzare la presenza del brand Palinuro tra quelli delle località “outdoor friendly”, ovvero tra quelle organizzate ad offrire la possibilità di scoprire il proprio territorio attraverso le diverse attività e sport all’aperto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home