Attualità

Metano presto realtà in un comune del Cilento

Arturo Calabrese

21 Ottobre 2015

Gas

A breve al via la metanizzazione del territorio. Il Comune di Rutino, guidato dal primo cittadino Michele Voria, ha approvato in via definitiva il progetto per la metanizzazione di utenze domestiche, pubbliche e commerciali.

Il piano nasce dall’accordo tra il comune cilentano e l’Amalfitana Gas, società che fornirà il metano e le varie tubazioni. Il costo dell’intervento sarà sostenuto dalla società per il 50% e dai fondi CIPE dello Stato Italiano per il restante 50. Nessun onere ulteriore, dunque,  per le casse comunali. «I lavori prenderanno il via nel 2016 – spiega il vice-sindaco Gerardo Immerso – e da subito potranno cominciare gli allacciamenti per le varie utenze. Il vantaggio di Rutino è che ci troviamo vicino al condotto già presente ad Agropoli e quindi nel 2017 saremo i primi ad utilizzare il gas metano. Verrà servito l’intero comune comprese le frazioni e il centro storico, dove l’intervento sarà eseguito nel pieno rispetto dei vincoli architettonici e dell’importanza del luogo. Con l’utilizzo del metano – conclude l’amministratore – gli utenti, così come l’istituzione pubblica, avranno il vantaggio di un considerevole risparmio economico ed energetico, nel pieno rispetto dell’ambiente. Meno emissioni, minor consumo e maggior resa sia per il riscaldamento che per la cucina».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home