Attualità

INPS, Borrelli (PD): Si istituiscano altre sedi per accertamento requisiti invalidità

Più sedi Inps per l'accertamento dell'invalidità civile nel Cilento e Vallo di Diano. Lo chiede il consigliere comunale ed esponente del Pd, Manuel Borrelli.

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2015

Più sedi Inps per l’accertamento dell’invalidità civile nel Cilento e Vallo di Diano. Lo chiede il consigliere comunale ed esponente del Pd, Manuel Borrelli.

“Una battaglia di civiltà, che veda in prima linea Regione Campania e Provincia di Salerno, per sollecitare l’INPS a riesaminare la decisione di ridurre le proprie sedi operative per l’accertamento dell’invalidità civile”. A chiederlo è Manuel Borrelli, consigliere comunale di Vibonati. Il nuovo modello organizzativo dell’Inps, infatti, ha lasciato del tutto scoperta l’area meridionale della provincia di Salerno, comprensiva del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni, della Valle del Calore, del Tanagro.

“La Giunta Caldoro – spiega Borrelli – ha trasferito all’INPS le funzioni relative all’accertamento dei requisiti sanitari in materia di invalidità civile, alla cecità civile, al sordomutismo, alla disabilità e agli handicap.
A far data dall’1 maggio 2014 l’INPS ha dato avvio al nuovo modello organizzativo sul territorio regionale provvedendo a una consistente riduzione delle sedi operative. La scelta, indipendentemente dai vantaggi di carattere funzionale ed economico, ha penalizzato molti cittadini, costretti nella maggior parte dei casi a faticosi viaggi presso le sedi di Salerno e di Nocera Inferiore. Disagi ancora più marcati per le persone anziane e per i cittadini delle aree interne prive di un adeguato sistema infrastrutturale”.

“Occorre – afferma Borrelli – intervenire presso la direzione regionale dell’INPS allo scopo di introdurre nella vigente convenzione una specifica deroga che consenta l’istituzione di più Commissioni d’accertamento per singola Provincia”.

Già nei mesi scorsi la CGIL di Sapri ha lanciato una petizione e avviato una raccolta firme per chiedere il ripristino della Commissione medica del Golfo di Policastro mentre l’On.Tino Iannuzzi presentò un’interrogazione al Ministro del Lavoro Giuliano Poletti. Altre interrogazioni furono presentate al vecchio governatore dall’allora Consigliere Regionale Donato Pica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home