Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> In un libro i 2600 anni di storia del Golfo di Policastro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

In un libro i 2600 anni di storia del Golfo di Policastro

Un nuovo volume che percorre 2600 anni di storia. Quella di Policastro Bussentino, uno dei paesi più ricchi di avvenimenti rilevanti e di testimonianze del passato dell’intero Golfo.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Ottobre 2015
Condividi
Policastro

Un nuovo volume che percorre 2600 anni di storia. Quella di Policastro Bussentino, uno dei paesi più ricchi di avvenimenti rilevanti e di testimonianze del passato dell’intero Golfo.

E’ uscita la nuova pubblicazione della Casa editrice Scarenz, un viaggio dal periodo pre-ellenico fino ai giorni nostri, un progetto ambizioso che raccoglie, come mai fatto in passato, memorie, fonti orali, richiami a documenti e testi antichi, evidenze archeologiche, passaggi di studiosi, ma anche avvenimenti e personaggi attuali, per fare un quadro complessivo del percorso millenario compiuto dalla cittadina salernitana.

“ Policastro Bussentino- 2600 anni di storia”, scritto da Koren Renzullo dopo un lungo lavoro di ricerca e documentazione, è un volume corposo di 464 pagine di cui 250 a colori che riproducono immagini, antiche e nuove, del paese, la sua progressiva cartografia, i ritrovamenti avvenuti durante gli scavi e documenti rari. “Accanto al percorso che intreccia gli avvenimenti storici più ampi alla quotidianità locale- dicono dalla casa editrice Scarenz, che per la prima volta dopo la narrativa si cimenta con un’opera di storia locale,- si sono evidenziate le eccellenze individuali nel campo della letteratura, della politica, della religione, nel passato come nel presente. L’obiettivo è di far diventare questo volume un patrimonio per tutta la famiglia che lo possiede e che potrà consegnarlo ai propri figli e nipoti come testimonianza di appartenenza”.

Si parte dalle origini e le poche notizie risalenti al periodo arcaico, per analizzare le varie civiltà preelleniche che hanno attraversato e influenzato il territorio policastrese. C’è il riferimento al ricco periodo greco-romano con quanto riportato da autori storici quali Strabone, Erodoto, Silio Italico, Tito Livio, Plinio il Vecchio, etc. Si attraversano il Medioevo e le incursioni di barbari e pirati, individuandone i lasciti nei monumenti storici di Policastro, si mostra il ruolo importante svolto dalla cittadina dal punto di vista religioso, per arrivare a periodi più recenti, quelli del Risorgimento e delle due guerre mondiali e tracciare un bilancio delle personalità più influenti, i sindaci e i vescovi succedutisi fino ai giorni nostri, ma anche le figure policastresi che hanno fatto la storia e che si sono distinte, in patria e all’estero. Del resto, Policastro ha dato i natali ad un imperatore romano, ad un Santo, a diversi Beati e ha avuto eroi e antieroi.

Per la prima volta “Policastro Bussentino-2600 anni di storia” va anche oltre, mostrando il dinamismo della attuale società, tra associazioni esistenti, personalità rilevanti e un’appendice dedicata all’alimentazione tradizionale del borgo, una sezione del libro che fa dell’oralità la sua fonte principale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image