Attualità

Lavori sulla SS18, disagi anche in Cilento: la mappa

Lavori sulle strade del Cilento. Previste limitazioni della circolazione. Ecco la mappa dei disagi.

Costabile Pio Russomando

14 Ottobre 2015

Lavori sulle strade del Cilento. Previste limitazioni della circolazione. Ecco la mappa dei disagi.

Lavori sulla Strada Statale 18 che attraversa il comprensorio salernitano. A partire da domani, 15 ottobre, infatti, per permettere alla Telecom Italia di eseguire lavori di posa in opera di cavi in fibra ottica, tra le ore 8.00 e le ore 17.00 ad esclusione dei giorni prefestivi e festivi, in tratti saltuari compresi tra il km 113,100 ed il km 113,300 e tra il km 125,450 ed il km 133,229 sarà in vigore il senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico. Nel dettaglio saranno interessati i tratti di strada ricadenti nei territori comunali di Torchiara, Rutino, Omignano e Salento.

In Provincia sono previste anche ulteriori limitazioni: per lavori di rafforzamento statico del viadotto situato al km 62,800 della Tangenziale di Salerno, a partire dalle ore 10.00 di venerdì 16 ottobre e fino alle ore 17.00 di venerdì 20 novembre sarà chiuso al traffico – in carreggiata nord – il tratto di Tangenziale compreso tra il km 63,100 ed il km 62,700 in direzione di marcia Pontecagnano – Salerno, con uscita obbligatoria allo svincolo di ‘Zona Industriale’ ed immissione su via Wenner in direzione Fuorni, per eseguire l’inversione di marcia alla rotatoria e rientrare in Tangenziale, in direzione di Salerno, allo stesso svincolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home