Attualità

Castellabate conferirà la cittadinanza onoraria a Francesco Starace

Sabato 17 ottobre, alle ore 17.00, presso il Castello dell'Abate in Castellabate Francesco Starace sarà insignito della cittadinanza onoraria dal Consiglio comunale riunito in sessione straordinaria.

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2015

Sabato 17 ottobre, alle ore 17.00, presso il Castello dell’Abate in Castellabate Francesco Starace sarà insignito della cittadinanza onoraria dal Consiglio comunale riunito in sessione straordinaria.


Francesco Starace, classe 1955. Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel S.p.A da maggio 2014. Lo scenario nazionale ed internazionale sono il suo “teatro” quotidiano, Castellabate il suo “buen retiro”
Francesco Starace ha scelto Castellabate. Una scelta autentica, un affetto spontaneo, un legame immediato.
Starace è l’esempio più fulgido dell’Italia del fare, dell’innovazione, il simbolo di un progresso. Il suo impegno nelle energie rinnovabili e la sua indiscussa capacità manageriale sono una risorsa che va bel oltre i confini nazionali, tanto che a maggio di quest’anno il Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, l’ha nominato nel consiglio di amministrazione del Global Compact.

La cittadinanza onoraria è un’onorificenza conferita a personalità distintesi nel mondo dell’arte, dell’impegno civile, della scienza, della cultura e dello spettacolo. Un riconoscimento destinato a legare il nostro territorio a figure emerite e a riconoscere un valore aggiunto alla nostra comunità.

La cittadinanza onoraria è stata già attribuita il 9 settembre 2011 ad Alessandro Siani, attore e comico napoletano protagonista del film Benvenuti al Sud e il 19 agosto 2014 a Giulio Scarpati attore di teatro, cinema e televisione legato fin dall’infanzia a Castellabate.

“Il conferimento della cittadinanza onoraria è quanto mai in questo caso un onore per la comunità di Castellabate” – afferma il Sindaco Costabile Spinelli. – Ospitare una presenza così autorevole e allo stesso tempo così positiva non può che rappresentare uno stimolo per l’intero territorio. A scegliere Castellabate quale sua seconda residenza è un uomo semplice, un uomo che con la sua continua attività ha reso e rende lustro all’intera nazione. Starace ha scelto Castellabate e noi scegliamo lui come rappresentante emerito della nostra comunità. ”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home