Attualità

Cento chilometri per una visita medica, polemiche nel Golfo di Policastro

Continuano le polemiche per il trasferimento della commissione invalidi dell'Insp da Sapri a Salerno. Anziani e disabili costretti a fare oltre 100km per una visita medica.

Luisa Monaco

13 Ottobre 2015

Inps

Continuano le polemiche per il trasferimento della commissione invalidi dell’Insp da Sapri a Salerno. Anziani e disabili costretti a fare oltre 100km per una visita medica.

Ancora polemiche per il trasferimento della commissione invalidi da Sapri a Salerno. I disagi sono notevoli, soprattutto per i più anziani e per i disabili, costretti a compiere un lungo spostamento per raggiungere il capoluogo di provincia ed effettuare una visita medica. La commissione precedentemente era allocata presso i locali del Distretto Sanitario di Sapri – Camerota riuscendo a soddisfare l’esigenza dei cittadini di 17 comuni con una popolazione complessiva di circa cinquantamila abitanti, rimasti ora privi di un importante servizio. Per questo Cittadinanzattiva Sapri, ha deciso di sollevare nuovamente la questione dinanzi all’Insp e agli organi regionali.
«Pensiamo – spiega il coordinatore Mario Fortunato – sia compito delle strutture pubbliche (e in particolare di quelle sanitarie) di alleviare e, se possibile, risolvere i problemi e non di aggravarli; e un siffatto provvedimento non fa altro che appesantire i disagi, soprattutto, alle fasce più deboli. Non va dimenticato che Salerno dista dal Golfo di Policastro più di 100 chilometri; la mancanza di servizi pubblici è nota ed è aggravata da una situazione viaria ancora deficitaria».
«A questi già gravi problemi – continua Fortunato – bisogna aggiungere gli inconvenienti burocratici, come le lettere d’invito alle visite mediche che giungono in ritardo e, a volte, addirittura fuori tempo massimo! Ritardi che le persone interessate sono costrette a pagare con rinvii e altre attese».

«Una situazione insostenibile – denuncia il coordinatore di Cittadinanzattiva – e che deve trovare assolutamente riparo, per evitare che tantissime persone continuino a subire disagi dovuti a colpe non dipendenti da loro responsabilità».

Attualmente l’Insp dispone di una sede nella città di Sapri dove potrebbe effettuare visite mediche e risparmiare sulle spese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home