Attualità

Sanità nel salernitano, Gambino accusa: “Fin ora nulla è stato fatto”

Il Presidente del Gruppo FDI in Consiglio Regionale Alberico Gambino scrive al Commissario dell' Asl Salerno Postiglione. "Ad oggi- afferma Gambino-nulla è stato fatto per migliorare la situazione ereditata che, per certi aspetti è peggiorata. Occorre un rapido cambio di rotta"

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2015

Ospedale

Il Presidente del Gruppo FDI in Consiglio Regionale Alberico Gambino scrive al Commissario dell’ Asl Salerno Postiglione. “Ad oggi- afferma Gambino-nulla è stato fatto per migliorare la situazione ereditata che, per certi aspetti è peggiorata. Occorre un rapido cambio di rotta”

Una lettera al commissario Asl per chiedere immediati interventi nell’ambito della sanità salernitana. Lo dice il consigliere regionale Alberico Gambino. “Fin ora – spiega – a parte la sostituzione del “cerchio magico prima esistente” con altrettanto “cerchio magico di diversa generazione” e la risibile pantomima riferita all’Ospedale di Agropoli (peraltro già messa in scena dal precedente manager) nulla ha ancora prodotto l’azione commissariale”.

“Nessun atto concreto di stabilizzazione del personale a tempo determinato è stato concretamente definito – aggiunge Gambino – nemmeno è stata pensata la soluzione per avviare a definizione la problematica del personale precario atipico a partire dai cd. ex CIPE, dei servizi prima resi, con il sistema dello straordinario, ed oggi sospesi o prossimi alla chiusura, del caos complessivo nella gestione dei PP.OO. e del personale in essi impegnato, del consolidamento e mantenimento in vita dei servizi affidati in outsourcing con procedure e modalità quantomeno dubbie, della persistenza del blocco operativo riferito all’acquisizione di dotazioni strumentali indispensabili per l’erogazione delle attività medico-sanitarie anche di vitale importanza per gli utenti, dell’ aumento a dismisura dei tempi di attesa anche per visite ambulatoriali interessanti patologie serie, del blocco delle attività riferite alla riorganizzazione dei ruoli di responsabilità di settori e reparti,mantenimento in vita del sistema ex art. 18, dell’ aumento della litigiosità con le OO.SS. rappresentative dei lavoratori quotidianamente impegnati nel mantenere in piedi un sistema sanitario che ormai fa acqua da tutte le parti”.

Gambino, poi, attacca anche la situazione dei presidi ospedalieri dal punto di vista funzionale: “permangono inalterati, se non addirittura peggiorati, gli aspetti ed i problemi che pur conosciuti, e ripetutamente denunciati da me e da quanti hanno a cuore le sorti degli utenti e dei cittadini, non sembrano rientrare nelle preoccupazioni operative di chi, come il Commissario, è stato chiamato ad un importante ruolo di responsabilità accantonando, per certi aspetti, il principio inviolabile dell’incompatibilità di ruolo tra controllato e controllore”.

Da qui l’appello: “Occorre un rapido ed inderogabile cambio di rotta al fine di non pregiudicare, ancora di più, un sistema sanitario salernitano che è già allo sbando più totale e che si regge, ormai, solo ed esclusivamente sull’impegno quotidiano di quanti al suo interno operano in condizioni difficili se non impossibili”.
“Se tanto non si è capaci di produrre, allora si abbia il coraggio di ammetterlo e si torni a svolgere la comoda funzione del funzionario che opera con i numeri e poco si preoccupa dei disagi e dei problemi che vivono quotidianamente i cittadini e i pazienti”, conclude Gambino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Torna alla home