Attualità

Sapri: martedì si discute del Puc

Sapri Partecipa: martedì 13 ottobre la presentazione dei contenuti e delle strategie del Puc.

Redazione Infocilento

9 Ottobre 2015

Sapri panorama

Sapri Partecipa: martedì 13 ottobre la presentazione dei contenuti e delle strategie del Puc.

SAPRI. Compiuto un passo decisivo verso l’approvazione definitiva del Puc. E’ stato approvato dalla Giunta il Preliminare del piano urbanistico con cui l’amministrazione cittadina si avvia a definire il riordino dell’assetto urbanistico della città colmando un vuoto che dura da oltre trent’anni.

Il Preliminare del Piano Urbanistico Comunale, la cui redazione è affidata all’RTP formato da Antonio Olivero (Capogruppo), dAmalia Bevilacqua (Mandante), Giuseppe Bruno e Giuseppe Servillo (Mandante), delinea il quadro conoscitivo generale, storico culturale e paesaggistico del borgo costiero, spingendosi fino alle linee strategiche che l’amministrazione intende perseguire, tra cui il quadro della portualità, della tutela idrogeologica del territorio e del potenziamento dell’offerta turistica.
L’apporto della cittadinanza in questa fase operativa sarà fondamentale in termini di idee, critiche e suggerimenti migliorativi, essenziali per la formazione del nuovo PUC, strumento regolatore delle attività di trasformazione urbana e territoriale di un paese e sostiene sia lo sviluppo locale che le esigenze di coordinamento dell’intero territorio.

Soddisfazione è stata espressa da parte del Sindaco Giuseppe Del Medico, convinto che “Sapri ha bisogno di rilanciarsi e rinnovarsi, il nuovo PUC rappresenta una grande opportunità per la nostra Città: è il tempo delle scelte e della responsabilità, dobbiamo agire guardando al futuro del paese e di tutti i cittadini”.
“Abbiamo lavorato con intensità e continueremo a farlo – ha dichiarato invece il Vice-Sindaco Giuseppe Ricciardi, responsabile dell’urbanistica – coinvolgendo i cittadini, gli operatori economici, i professionisti e le associazioni per consentire a tutti di esprimere le proprie idee di salvaguardia, sviluppo sostenibile e valorizzazione paesaggistica sulle tematiche che segneranno le scelte future.”
La fase successiva del procedimento, il cui responsabile è l’ing. Alberto Ciorciaro, riguarderà le consultazioni con gli SCA (Soggetti Competenti Ambientali) per stabilire congiuntamente all’ufficio VAS la portata delle informazioni da includere nel Rapporto Ambientale della Valutazione Ambientale Strategica (VAS).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home