Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Gli operatori sanitari del Golfo di Policastro sul piede di guerra

Si sono riuniti in assemblea i lavoratori del presidio ospedaliero di Sapri e del distretto sanitario. Molte le criticità emerse.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Ottobre 2015
Condividi

Si sono riuniti in assemblea i lavoratori del presidio ospedaliero di Sapri e del distretto sanitario. Molte le criticità emerse.

Nella mattinata di oggi si è tenuta l’assemblea dei lavoratori del presidio ospedaliero “Dell’Immacolata” di Sapri e del distretto sanitario di Sapri/Camerota. Varie le criticità emerse, a cominciare dagli orari dei turni di lavoro. «Tutto il personale – si legge in una nota tasmessa dai sindacati anche ai vertici dell’Asl – è sottoposto a pressioni psicofiche che fanno diventare un grave problema anche programmare un semplice turno di ferie, cosa che in molte situazioni ha significato chiudere per giorni delicati settori. A tutto questo è seguita una privatizzazione selvaggia che ha creato ulteriori diseconomie in quanto già a suo tempo si dimostrò che internalizzando servizi come quelli della mensa per i degenti, la manutenzione, della pulizia e dell’ausiliariato si sarebbe garantito uno stipendio adeguato ai lavoratori internalizzati, un risparmio per i bilanci aziendali e si sarebbe migliorata la qualità delle prestazioni rispetto allo stato attuale».
»E’ assurdo che questa dirigenza commissariale – si legge ancora nella missiva – abbia inteso criminalizzare i lavoratori dell’ASL Salerno, dichiarando che si abusi del lavoro straordinario quando la stessa dirigenza lo ha ordinato e autorizzato per garantire la tenuta dei reparti dei servizi, del territorio ed il conseguente mantenimento dei LEA ed un minimo di medicina Territoriale tutta accollata sulle spalle dei lavoratori».

Di qui la richiesta della fine della gestione commissariale e «l’immediato passaggio alla Gestione ordinaria con la nomina del Direttore Generale e con il completamento immediato di tutti i quadri dirigenziali». Inoltre i lavoratori chiedono la nomina di dirigenti «capaci, che possano riportare alla legalità, alla parità di trattamento economico giuridico del personale, al rispetto del CNL e degli Accordi Decentrati». I sindacati avvertono che sono pronti anche ad inasprire le forme di protesta qualora non si arrivasse ad una risoluzione del problema. «Nell’immediato si è votato di bloccare tutte le prestazioni di lavoro straordinario usate come fattore di organizzazione del turno di lavoro e di copertura delle carenze organiche». «In questa grave situazione occupazionale – conclude la nota dei sindacati – e’ vergognoso che non si assumano i giovani per coprire le insostenibili carenze di organico».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.