Attualità

Concorso per vigili ad Ascea: Consiglio di Stato ribalta sentenza del Tar

Il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar sul concorso per vigili ad Ascea. Ecco la decisione.

Redazione Infocilento

8 Ottobre 2015

Tribunale

Il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar sul concorso per vigili ad Ascea. Ecco la decisione.

Si apre un nuovo capitolo sul concorso dei vigili ad Ascea. Il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza cautelare, presentata dai vincitori del concorso e dal comune guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ed ha ribaltato l’ordinanza del Tar di Salerno che aveva sospeso gli effetti del concorso dopo il ricorso presentato da due concorsisti che avevano paventato la violazione “del fondamentale principio dell’anonimato”. Nel bando era previsto, infatti, che l’elaborato di ogni aspirante neo vigile venisse controfirmato dal concorsista e da un membro della commissione esaminatrice. Il Consiglio di Stato ha sospeso l’esecutività della ordinanza del Tar Salerno ed ha ritenuto “sussistenti i presupposti per disporre l’accoglimento della domanda volta ad ottenere una favorevole misura monocratica, affinché possa continuare lo svolgimento dell’attività lavorativa” dei neo assunti vigili. Il concorso era diretto all’assunzione di due agenti di polizia locale a tempo indeterminato e part-time al 50% e alla formazione di una graduatoria di 30 idonei, dalla quale attingere per le assunzioni stagionali a tempo determinato.
La sentenza arrivata ieri pomeriggio dovrebbe far tornare il sereno nella località Cilentana, placando le tante polemiche che hanno accompagnato sin dalla prima prova le selezioni del concorso. Dal due maggio giorno dei primi tafferugli tra i concorsisti e la commissione giudicatrice il concorso é andato avanti tra ricorsi ed esposti fino al 24 settembre quando l’ordinanza del Tar ne aveva decretato la sospensione degli “effetti dei provvedimenti impugnati” in virtù di “elementi di fondatezza” in relazione alla violazione del principio dell’anonimato. Soddisfazione per il decreto del Consiglio di Stato viene espressa dal sindaco Pietro D’Angiollillo che ha sempre ribadito di voler andare fino in fondo e di attendere con fiducia e rispetto la pronuncia definitiva. “Si poteva capire l’impugnazione del bando, che prevedeva la sottoscrizione dell’elaborato, prima del prova di selettiva; ma accettate le regole del ‘gioco’ appare discutibile e strumentale, da parte di chi non ha superato la selezione, lamentarsi di una regola fissata sin dall’inizio”. Sulla pretesa violazione dell’anonimato aggiunge “Ritengo che non abbia alcun senso l’anonimato nel caso in cui la correzione degli elaborati avvenga in seduta pubblica ed immediatamente dopo la prova concursuale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Torna alla home