Attualità

Calcio per beneficenza: al via il torneo di Calcio Solidale

Torna anche per il 2015 l’appuntamento con il Torneo di Calcio Solidale organizzato dall’assessorato allo Sport del Comune di Capaccio retto da Franco Sica e i cui proventi andranno in beneficenza.

Comunicato Stampa

7 Ottobre 2015

Torna anche per il 2015 l’appuntamento con il Torneo di Calcio Solidale organizzato dall’assessorato allo Sport del Comune di Capaccio retto da Franco Sica e i cui proventi andranno in beneficenza.

Anche quest’anno, come nelle edizioni precedenti, su diversi campi sportivi messi a disposizione gratuitamente dai proprietari, si fronteggeranno diverse squadre composte da cittadini di Capaccio che, divertendosi, contribuiranno ad una buona causa. All’edizione 2015 prenderanno parte le squadre Banda di Credito Cooperativo di Capaccio-Paestum, Forum dei giovani di Capaccio, Mercato ortofrutticolo di Capaccio, Comune di Capaccio, Croce Rossa di Capaccio-Paestum, carabinieri, protezione civile di Capaccio, Museo Archeologico Nazionale di Paestum, commercianti e liberi professionisti di via Italia ’61 e polizia municipale. L’ultima edizione è stata vinta dal Comune.

Giovedi 8 ottobre, ore 20.30, presso la Sala Erica in Piazza Santini, si terrà il sorteggio degli incontri.

«Il Torneo di Calcio Solidale, ideato per raccogliere fondi per scopi benefici, è cresciuto negli anni, come dimostra il numero di squadre sempre più numerose che vi partecipano. – afferma l’assessore Sica – E’ una manifestazione che unisce sport e solidarietà, ma anche divertimento e socializzazione tra i cittadini di Capaccio».

Il calendario degli incontri:

Lunedi 12 ottobre, ore 19.30, incontri eliminatori centro sportivo Gregorio;

Lunedi 19 ottobre, ore 19.30, incontri eliminatori Campo sportivo M. Vecchio;

Venerdi 23 ottobre, ore 19,30, semifinali Campo M. Vecchio;

Lunedi 26 ottobre, ore 19.30, finale Campo M. Vecchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home