Attualità

Il paese con più acqua del Cilento resta a secco: è polemica

E' tra i comuni con il maggior numero di sorgenti di tutto il Cilento eppure è rimasto senz'acqua. Scoppia la polemica.

Antonella Agresti

5 Ottobre 2015

E’ tra i comuni con il maggior numero di sorgenti di tutto il Cilento eppure è rimasto senz’acqua. Scoppia la polemica.

Sessa Cilento. Nelle ultime due settimane i cittadini hanno dovuto far fronte alla mancanza di acqua; l’erogazione idrica è stata sospesa più volte dalle 18:00 alle 10:00 del giorno successivo lasciando a secco i rubinetti per tutta la notte e le prime ore del mattino. In alcuni casi, sui social network, si sono registrate lamentele da parte degli abitanti per il mancato preavviso.

Nonostante si sia trattato di un provvedimento deciso dal Consac a causa della scarsità di acqua causata dall’assenza di piogge nei mesi estivi, non sono mancate le polemiche. Certo è quantomeno singolare che abbia problemi idrici un comune come quello di Sessa Cilento ricco di corsi d’acqua al punto che la frazione di San Mango è nota come “paese delle fresche sorgenti”. A sottolineare la situazione paradossale è Aniello Elia, ex assessore comunale passato all’opposizione. Dalla propria pagina Facebook Elia tuona contro l’amministrazione comunale che avrebbe permesso ai comuni limitrofi di attingere dai serbatoi del Comune di Sessa, in barba ad una delibera che autorizzava il prelievo della sola acqua in eccesso attraverso la realizzazione di una linea separata che raccogliesse l’acqua di sfioro dei serbatoi. «La proprietà dell’acqua è dei cittadini – dichiara Elia – e personalmente mi sono sempre battuto perché questo bene indispensabile non venisse toccato da nessuno. Oggi, nonostante la delibera fosse chiara in tutti i punti, si è pensato bene di togliere l’acqua ai cittadini sessesi per farne dono ai nostri confinanti».
Che l’amministrazione comunale sia più o meno responsabile della mancanza d’acqua rimane da stabilire, quel che è certo è che a rimanere a secco è stato il comune cilentano che vanta il maggior numero di sorgenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home