• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giornata delle Famiglie al Museo: gli appuntamenti nel Cilento e Vallo di Diano

Dopo il successo dell’edizione 2014, torna domani 4 ottobre la Giornata delle Famiglie al Museo.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Ottobre 2015
Condividi

Dopo il successo dell’edizione 2014, torna domani 4 ottobre la Giornata delle Famiglie al Museo.

In occasione di F@MU 2015, musei, aree archeologiche e tanti luoghi della cultura in tutta Italia apriranno le porte alle famiglie, offrendo la possibilità di partecipare ad attività didattiche, giochi a tema e tante iniziative ideate proprio per questa giornata speciale. Sarà un giorno in cui poter visitare i musei in Italia in modo speciale con tutta la famiglia.
Ogni anno F@Mu è incentrata su un filo conduttore diverso: quest’anno, in sintonia con Expo 2015, il tema è
“NUTRIAMOCI DI CULTURA PER CRESCERE”.
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, organizzata anche grazie al patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, quest’anno è in programma la prima domenica del mese, in concomitanza con l’iniziativa #DomenicaalMuseo, che stabilisce l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i luoghi d’arte statali.
Anche la Soprintendenza Archeologia della Campania aderisce all’iniziativa con un programma ricco di attività dedicate ai visitatori grandi e piccoli.

Nel Cilento e Vallo di Diano sarà possibile visitare Velia e gli spazi espositivi della Fondazione Mida a Pertosa. Nel primo caso è prevista un’intera giornata dedicata alla famiglia al Parco Archeologico di Elea-Velia: i visitatori vivranno un vero e proprio viaggio nella storia, con escursioni, teatro e una fantastica “Caccia al tesoro archeologica”.
Il programma della Giornata Nazionale Famiglie al Museo al Parco Archeologico di Velia prevede alle 9:30 una
visita guidata rivolta ai genitori con bambini tra i 5 e i 14 anni, cui seguirà – alle 11.30 – una performance
teatrale per ragazzi. Dopo il pranzo a sacco a cura dei partecipanti, tra le 14:00 e le 16:30, si terrà la “Caccia al
Tesoro Archeologica”, che darà a tutti i partecipanti l’occasione di vivere una fantastica avventura alla scoperta
di antichi tesori archeologici! La caccia al tesoro si svolgerà a squadre, composte da un massimo di 10 persone.

A Pertosa, invece, sarà possibile visitare in maniera interattiva i musei della fondazione MIdA che offre al visitatore un percorso geo-speleo-archeologico multimediale sui fenomeni del carsismo e sull’ambiente delle grotte. Nel corso della visita museale vengono illustrati anche i ritrovamenti del sito delle Grotte di Pertosa-Auletta, che rappresenta il più famoso sito palafitticolo in grotta d’Europa, già studiato da G. Patroni e da P. Carucci a cavallo fra Ottocento e Novecento. La struttura è ubicata nel centro cittadino di Pertosa, in piazza De Marco.

TAG:arteasceaCilentoculturaeleafondazione midapertosavallo di dianovelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.