Attualità

Cilento, viabilità al collasso: riapre la scuola

La strada provinciale 342 che permette ai bambini di recarsi a scuola è pericolosa: riaperto l'istituto scolastico del paese.

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2015

La strada provinciale 342 che permette ai bambini di recarsi a scuola è pericolosa: riaperto l’istituto scolastico del paese.

Da diversi anni le scuole del comune di Sacco sono state soppresse. I bambini in età scolare frequentano, per quanto riguarda la scuola primaria e secondaria di primo grado i plessi di Piaggine, mentre per la scuola dell’infanzia risultano iscritti a Roscigno. I plessi citati appartengono tutti all’Istituto Omnicomprensivo di Piaggine, dove è presente anche un Liceo delle Scienze Umane.
Scuole che chiudono non sono certo una novità, soprattutto nei paesi più piccoli, dove il calo demografico incide negativamente sulla popolazione scolastica. A Sacco, invece, la scuola riapre, anche se in modalità provvisoria e per ragioni logistiche.
Le istituzioni locali sono riuscite a limitare il pendolarismo almeno ai più piccoli, anche in considerazione della disagevole situazione viaria. La Sp342 che collega Sacco a Roscigno, ad esempio, ha fatto registrare diversi episodi di caduta massi.

Per l’anno scolastico 2015/2016, come per il precedente, in organico risulta attiva la sezione unica di scuola dell’infanzia di Roscigno a tempo normale in cui sono iscritti alunni di Sacco e Roscigno. La sezione è stata sdoppiata in due sezioni a tempo ridotto. Funzionano solo in orario antimeridiano ma questo consente ai bambini di Sacco di rimanere nel proprio paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home