• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

AAA…cercasi capre e pecore mansuete per ripulire i binari

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Ottobre 2015
Condividi

Sicignano-Lagonegro, insolita proposta del Comitato pro ferrovia.

Contro il degrado e l’abbandono della Sicignano – Lagonegro arriva un nuovo progetto, che dovrebbe diventare pilota in tutta Italia: utilizzare le pecore e le capre della zona per pulire la tratta. Ad avanzarla il Comitato Pro Ferrovia che ha fatto propria la proposta già praticata in Francia nella speranza di tornare a disseppellire i binari dalla foresta che li ha ingurgitati. Unici requisiti richiesti per il ‘nuovo personale’ che andrà a comporre la squadra speciale di pulizia sulla Sicignano Lagonegro è il sapersi arrampicare lungo le scarpate dei binari, essere in grado di divorare grandi quantità di erbe spontanee e avere un carattere mansueto.

In Francia SNCF per risolvere il problema della manutenzione ha chiesto ad una società di eco-pastorizia di occuparsi della manutenzione delle tratte in disuso. Dallo scorso giugno, invece, gli ovini sono impiegati anche per ‘lavorare’ sulle linee in servizio.

“L’obiettivo – si legge in un articolo dedicato su Il Sole 24 ore – è conservare la biodiversità della regione dalle piante invadenti più nefaste, che si sviluppano molto in fretta, invadendo talvolta i binari ferroviari e impedendo ad altre specie di sopravvivere. Da qui la necessità di ricorrere all’aiuto delle pecore, privilegiate sugli altri erbivori poiché ben si adattano ai terreni scoscesi, mentre la loro natura mansueta e mite è l’ideale per ‘lavorare’ ai bordi di strade trafficate: non si scompongono nemmeno di fianco ai Tgv lanciati a 300 km/h”.

Dei pastori urbani le sorvegliano, già sono stati puliti i primi 13.000 metri di binari. Analogo discorso in Svizzera, dove “Le pecore costituiscono una forma di manutenzione ferroviaria molto efficiente: decimano le piante problematiche e molto prolifere, mentre sostengono lo sviluppo di specie di prato che servono come habitat a insetti e animali” spiega la società ferroviaria elvetica sul proprio sito.

Alternativa a costo zero per i pastori del Vallo di Diano, chiamati a rievocare nostalgicamente la loro ferrovia e nel frattempo dargli un’aria più pulita e dignitosa. Si potrebbe partire proprio dalle stazioni, con la pulizia dei marciapiedi e delle banchine oltre che dei binari e dei vari piazzali. Una cosa simile succede a Lagonegro, che infatti risulta una delle stazioni migliori della tratta: non di rado qualche pastore porta le sue pecore a brucare in mezzo ai binari. Che sia un precursore dell’eco-pastorizia svizzero-francese? Rocco Panetta – presidente del Comitato pro Ferrovia – ha dichiarato il suo entusiasmo per l’idea a costo zero che dovrebbe divenire dalla Sicignano-Lagonegro un progetto pilota.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caprelagonegropecorerocco panettaSicignanosicignano-lagonegro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comunità Montana

Tirocini formativi alla Comunità Montana Vallo di Diano: accordo con l’Università di Salerno

L’accordo, consentirà agli studenti universitari di svolgere periodi di tirocinio presso la…

Aule Natura

Vallo della Lucania, “Aule Natura”: gli alunni del Parmenide studiano l’ecosistema del Parco in kayak

L’iniziativa ha trasformato porzioni del territorio del Parco in una vera aula…

Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.