In Primo Piano

Novi Velia, Ricchiuti: sull’incompatibilità decide il consiglio comunale

“Sarà il Consiglio comunale nelle prossime settimane a esaminare la questione anche sulla base delle memorie che produrrò a breve". Così il sindaco di Novi Velia, Maria Ricchiuti

Redazione Infocilento

1 Ottobre 2015

“Sarà il Consiglio comunale nelle prossime settimane a esaminare la questione anche sulla base delle memorie che produrrò a breve”. Così il sindaco di Novi Velia, Maria Ricchiuti, interviene in merito alla possibile incompatibilità della carica di primo cittadino con quella di consigliere regionale.

Sulla questione era stato anche convocato un consiglio comunale al quale, però, la Ricchiuti non ha preso parte ma, precisa, “Solo per sopravvenuti indifferibili impegni istituzionali a Napoli e non per porre in essere condotte dilatorie, come pretestuosamente riferito da qualche benpensante. Il primo cittadino, poi, risponde anche alle critiche sollevate da Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli di Italia – An, che ha presentato un’interrogazione al ministro competente. “Già prima della candidatura alla Regione – ricorda – avevo, con il supporto di professionisti, valutato ed escluso le potenziali ricadute sulla carica di Sindaco e, una volta eletta, ho richiesto con assoluta trasparenza che la mia situazione di Consigliere e Sindaco di Comune con meno di 5.000 abitanti venisse espressamente vagliata dalla Giunta delle elezioni e dal Consiglio della Regione Campania, che non vi hanno ravvisato profili di ineleggibilità, incompatibilità o decadenza“. “Registro invece, non senza rammarico, maldestri tentativi – prosegue l’esponente dell’Udc – da parte di frange sempre più isolate della cittadinanza novese di creare intorno a tale vicenda un clima di tensione anche sui social network e su talune testate locali on line. Un clima dai toni esasperati che – sottolinea – non giova al corretto funzionamento delle istituzioni e, considerata l’esposizione mediatica con la quale si prova a sopperire alla debolezza delle argomentazioni, all’immagine della comunità che ho l’onore di continuare a rappresentare“.

“Nei giorni scorsi – ricorda ancora – ho ricevuto sensi di solidarietà da parte di molti Consiglieri regionali, di vari partiti e schieramenti, in relazione a una mail loro trasmessa sulla mia posizione dai due concittadini novesi, candidatisi con scarso successo alle ultime elezioni comunali, mail che ha suscitato più ilarità che indifferenza. Solo ieri ho appreso, non senza stupore, dei ringraziamenti ostentati ed espressi da un’esponente dell’opposizione consiliare per un polemico comunicato stampa riguardante la sottoscritta diramato dall’on. Edmondo Cirielli, il quale, è bene ricordarlo, dopo aver ricoperto per oltre tre anni le cariche di Deputato e Presidente della Provincia di Salerno, è stato dichiarato incompatibile dalla sua stessa maggioranza nell’ottobre 2012. Non scendo nei dettagli del comunicato; resto, come in una precedente recente occasione, serena in attesa di conoscere gli sviluppi che potrà avere l’interrogazione parlamentare che verrà promossa“. “Il gruppo di maggioranza e la sottoscritta intendono continuare ad affrontare la responsabilità di governare il Comune di Novi Velia con la dedizione, l’impegno e la competenza che sono alla base del loro impegno politico-amministrativo e affronteranno con lo stesso animo e la medesima determinazione la vicenda della presunta incompatibilità, convinti del loro corretto operare e sostenuti anche in questa fase dalla stragrande maggioranza della popolazione novese. Esprimono altresì – conclude Ricchiuti – l’auspicio che, nell’interesse di tutti, si ponga fine alle polemiche strumentali e al clamore mediatico di questi giorni e che tutti agiscano nel rispetto della dignità delle persone oltre che delle regole“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Torna alla home