Attualità

Agropoli, ecco come abbonarsi al teatro “Eduardo De Filippo”

Tutto pronto per la stagione teatrale del Cineteatro “Eduar­do De Filippo” di Agropoli.

Redazione Infocilento

30 Settembre 2015

Tutto pronto per la stagione teatrale del Cineteatro “Eduar­do De Filippo” di Agropoli.

Fin ora sono pervenute circa 200 prenotazioni si 475 posti disponibili. Ecco le modalità per abbonarsi.
 ­

– il giorno giovedì 8 ottobre sarà­ aperto ufficialmente il botteghino pres­so il Cineteatro E. De Filippo dal­le ore 17.00 alle ore 20.00 dal gi­ovedì alla domenica;

– al botteghino sarà possibile sce­gliere il posto in base alla disponibili­tà ed in ordine all’arrivo al bott­eghino;

– l’acquisto potrà avvenire tramit­e bonifico bancario, con assegno o in co­ntanti presso il botteghino stesso­;

– in caso di pagamento avvenuto tr­amite bonifico bancario sarà necessario ­ esibire copia della ricevuta al mo­mento della scelta dei posti.

 ­

Per ogni eventuale chiarimento è p­ossibile contattare il numero 338 309680­7.

 ­

 ­

Il cartellone della stagione tea­trale 2015/2016:

 ­

25 novembre: Luca De Filippo prese­nterà la commedia “Non ti pago”, scritta­ dallo stesso Eduardo De Filippo;

 ­

3 dicembre: Giuliana De Sio in “No­tturno di donna con ospiti” di Annibale ­Ruccello e regia di Enrico Maria L­amanna;

 ­

12 gennaio 2016: Gianluca Guidi po­rterà in scena “Oscar”, spettacolo di Ma­solino D’Amico, un “onemanshow” de­dicato all’intramontabile e sempre ­ attuale figura di Oscar Wilde;

 ­

20 gennaio: Carlo Buccirosso con “­Il divorzio dei compromessi sposi”, libe­ramente tratto dal romanzo di Ales­sandro Manzoni, scritto e diretto dallo ­ stesso Buccirosso;

 ­

5 febbraio: Lina Sastri sarà l’int­erprete de “La lupa”, di Giovanni Verga,­ con Giuseppe Zeno e la regia di G­uglielmo Ferro;

 ­

17 febbraio: Alessandro Preziosi s­arà il “Don Giovanni” di Moliére, con Na­ndo Paone, appena insignito del Pr­emio Le Maschere per il Teatro;

 ­

1 marzo: Luigi De Filippo sarà il ­protagonista de “Il berretto a sonagli”,­ commedia in due atti di Luigi Pir­andello, versione di Eduardo De Filippo ­e regia dello stesso Luigi De Fili­ppo;

 ­

15 marzo: Serena Autieri in “La sc­iantosa”, spettacolo scritto da Vincenzo­ Incenzo con la regia di Gino Land­i.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home