• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, abolita la Tosap. Aloia: Compiuta operazione straordinaria

Tra le novità emerse dall'ultimo consiglio comunale di Vallo della Lucania c'è l'abolizione della Tosap. Soddisfatto il sindaco Aloia.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Settembre 2015
Condividi

Tra le novità emerse dall’ultimo consiglio comunale di Vallo della Lucania c’è l’abolizione della Tosap. Soddisfatto il sindaco Aloia.

Nella seduta di ieri 25 settembre il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione 2015 e, su proposta del capogruppo di maggioranza Celestino Sansone, ha deliberato l’esenzione dalla tassa di occupazione suolo pubblico per i passi carrabili a decorrere dal 1° gennaio 2016.

«Il provvedimento – commentano da palazzo di città – si inserisce nell’ambito delle iniziative dell’amministrazione Aloia che mirano ad alleviare la pressione fiscale sui cittadini vallesi, come quelle relative alle corpose agevolazioni sui tributi comunali riconosciute a cittadini, commercianti e imprenditori.
Il delegato alle politiche finanziarie Sansone, nell’illustrare la proposta, ha rimarcato le difficoltà in cui si dibattono tutti i comuni italiani, tra vincoli, diseconomie e mancanza di risorse, sottolineando l’mponente taglio del contributo statale, progressivamente ridotto da 1,6 milioni del 2010 a soli 360 mila euro nel 2015».

«Con un bilancio ridotto all’osso – spiega il sindaco Toni Aloia – nella mancanza delle risorse umane e strumentali indispensabili, l’amministrazione ha compiuto un’operazione straordinaria riuscendo a chiudere questo bilancio in pareggio. Occorre ora il concorso di tutti, amministratori, dipendenti, cittadini perché si possa gestire questa fase critica ricostruendo le basi di un percorso ancora più virtuoso, dove le risorse messe a sistema creino valore aggiunto e benessere per la collettività. Noi ci stiamo provando e continueremo ad operare per il bene comune, per conservare Vallo nel suo ruolo centrale nel Cilento, per creare le condizioni e le opportunità per uno sviluppo ancora più sostenibile nel contesto socio economico, per far prosperare i cittadini, le famiglie, il commercio e le altre attività economiche insediate, migliorando nell’erogazione dei servizi e stabilendo le giuste relazione con le altre istituzioni operanti nel territorio, sostenuti da quanti hanno avuto e continueranno ad avere fiducia nelle nostre capacità di governo e mediazione politica».

TAG:antonio aloiacelestino sansonetosapvallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.